Le vacanze pet-friendly sono un’esigenza sempre più diffusa, considerato che oggi quasi tutte le famiglie italiane hanno un peloso in casa. Purtroppo però, molte strutture italiane, anche se si definiscono pet-friendly, pongono comunque delle limitazioni (per esempio all’accesso di certe zone – spoiler: a Djerba i gatti soggiornano nei resort e hanno libero accesso al ristorante – devono solo attendere l’orario di apertura!). Ma vediamo le 3 inusuali mete da visitare con il proprio cane in autunno e amiche degli animali consigliate da PiratinViaggio, il portale di offerte di viaggio, e alcuni consigli per organizzare al meglio il trasporto.
Ogni volta che vado a fare la spesa, vedo un cane legato fuori dal supermercato che aspetta il proprio umano. E mi sale l’ansia. Temo sempre che qualcuno possa portarselo via, anche se a volte, dietro mancia, viene affidato alla supervisione di qualche venditore ambulante. Ma da oggi c’è una bella notizia, per me e per te: Fido potrà non solo stare tranquillo e al sicuro, senza patire caldo o freddo, ma anche essere sorvegliato in tempo reale dal proprio genitore umano, intento a fare la spesa. E tutto questo grazie a Roofus e alle sue Cucce Smart!
Sinceramente, una notizia così importante e bella me la aspettavo prima dalla Lombardia che registra il numero più alto di professionisti legati al settore del pet. E invece è stata la mia Regione (perché, sì, io sono piemontese!) ha inaugurare un traguardo di tutto rispetto. Il Piemonte ha l’albo dei dog sitter! Un segno importante che evidenzia quello che io sostengo da anni, da quando ho iniziato ad occuparmi di pelosi: il pet sitting è un lavoro a tutti gli effetti e che richiede professionalità e responsabilità. Ma approfondiamo la bella notizia!
Me lo sento dire quasi ogni giorno: “Che bel lavoro che fai!”, “Voglio fare il tuo lavoro”, “Anche io voglio lavorare con gli animali”. Non è un lavoro semplice, te lo dico subito. Ed è anche molto faticoso. Non voglio e non mi piace creare illusioni: gli animali sono belli, degli amori, ma in questo lavoro devi mettere in conto tante altre cose che ti racconterò più sotto. In ogni caso, premesso che per diventare un bravo dog sitter servono tanta pratica ed esperienza, a fine settembre finalmente la Regione Lombardia ha attivato un corso gratuito per diventare dog sitter, a Monza. (AGGIORNAMENTO del 2/3/23: anche l’ente Formawork – www.formawork.it – propone un corso gratuito di Dog sitter accreditato dalla Regione Lombardia). Ecco tutti i dettagli.
Recentemente ho accudito Luppolo, un bellissimo, simpatico, dolce, socievole, ubbidiente Pastore Australiano, perché la sua mamma umana era felicemente in vacanza. Le pile di Luppolo non finiscono mai: potesse, giocherebbe con la pallina e starebbe fuori all’aria aperta tutto il giorno. Credo sia la razza di cane ideale per le persone che amano stare sempre in movimento. Quindi vediamo come fare esercizio fisico con un pastore australiano e ritrovare la forma (entrambi) o, meglio, superare la prova costume!
Come scegliere il pet sitter giusto? Per alcuni può essere davvero una domanda impegnativa, perché non è facile staccarsi, anche per poco tempo – figuriamoci per tanto – dal proprio amato amico a quattro zampe. E soprattutto se si è particolarmente ansiosi, si rischia di non fare sonni tranquilli. Ma ti voglio tranquillizzare: scegliere il dog o cat sitter giusto per il tuo peloso è meno traumatico di quanto puoi pensare! Se segui questi trucchi!
L’altro giorno, mentre mi accingevo a rientrare dalla passeggiata con Alma, una bellissima e dolcissima e giocherellona e socievolissima Sharpei, ho incrociato un signore con un American Staff. Un cane, anzi un binomio, che a volte incontro. Il cane è bellissimo, peccato che soffra di dermatite. Un disturbo di cui ne soffrono anche i nostri amici a quattro zampe, soprattutto in questo periodo. Quindi, vediamo perché e cosa fare se il cane ha la dermatite.
Questa è la mia storia con Tank, pet cliente, nonché cane spazzino e killer mostruoso di biscotti. Una storia che vi invita a riflettere sulle apparenze… Che ingannano spesso, anche nel genere umano… Quindi, inizia a leggere questa bellissima storia e a sorridere a Tank e… alla vita!