A sud della Repubblica Dominicana, da cinque secoli Santo Domingo è la capitale e cuore pulsante dell’isola caraibica e patrimonio dell’Unesco. Ci sono grandi hotel, ristoranti che propongono ogni tipo di specialità, negozi, casinò e night club. Non solo è la città dell’evasione e del divertimento ma anche il centro della cultura dominicana. Io consiglio non solo di fare una escursione per visitare la città e la sua zona coloniale, con le sue mura del XVI secolo, ma di passare una notte intera proprio in questa zona, dormendo in uno dei suoi storici hotel. Ecco quindi 5 migliori hotel storici di Santo Domingo.
Non ci crederai, ma anche in Repubblica Dominicana puoi fare un viaggio responsabile. Già, perché questa isola caraibica ha diverse sfaccettature e può prestarsi bene praticamente a qualsiasi forma di turismo. Quindi ti spiego perché e dove fare un viaggio responsabile a Samana.
Turismo di montagna a Santo Domingo? Ma certo! Sembra un paradosso, eppure ai Caraibi esistono anche le montagne! Ma solo per… gli amanti dell’avventura. Si trovano nella zona centrale e sono meravigliose. Per vederle e vivere bisogna soggiornare per esempio a Jarabacoa. Ecco dove dormire e cosa fare.
Dove fare una vacanza lontana dal turismo di massa? Ma in Repubblica Dominicana! Paradiso ecologico nel cuore dei Caraibi, la Repubblica Dominicana, che ha riaperto finalmente al turismo, è una destinazione perfetta anche per trascorrere una vacanza sostenibile, disconnettersi da tutto, immersi in contesti di rara bellezza tra foreste tropicali, fiumi, cascate, spiagge uniche e praticando una vita attiva tra escursioni e attività sportive. E per fare una vacanza indipendente e green oriented, pronti ad ospitarti saranno loro: gli ecolodge, la cui vera bellezza è proprio il contesto naturale in cui sorgono, dal mare alla montagna. Te li presento!
Dove trascorrere Natale 2021 al caldo? Ma in Repubblica Dominicana! Ebbene sì! Il turismo in Repubblica Dominicana è già tornato all’era pre-pandemia: a settembre, ha registrato un numero di arrivi internazionali di 365.544, una cifra superiore a quella registrata nel biennio 2018-2019. Bisognerà comunque ad attenersi alle indicazioni previste, come quella di effettuare tre tamponi (uno prima di partire, uno durante il soggiorno, uno al rientro). Pazienza, è pur sempre una bella notizia sia per tornare a viaggiare, sia per trascorrere Natale al caldo!
Tra le mete economiche ad agosto c’è Djerba. Lo dice una recente indagine sui costi delle vacanze estive 2021 di Codacons, che ha confrontato i prezzi di hotel e appartamenti delle principali destinazioni turistiche italiane ed estere tra l’8 e il 10 maggio utilizzando i siti Booking.com e Airbnb. Per hotel e appartamenti, a seconda della località, sono state considerate le zone centrali o quelle più richieste dai turisti e trattamento solo pernottamento per due persone o colazione gratuita.
Adoro molto la penisola di Samana, perché è molto selvaggia e ci sono spiagge davvero paradisiache (basta scoprirle!). Inoltre, si presta molto bene all’ecoturismo e offre per questo veri e propri eco lodge per il pernottamento. Ecco quindi dove soggiornare a Samana: La Sangria Ecocampo e Clave Verde. Da esplorare e provare!
Non appena si potrà di nuovo viaggiare serenamente, non solo ti consiglio di visitare la Repubblica Dominicana, ma farlo attraverso un’esperienza on the road per scoprire l’anima più autentica dell’isola e soggiornando in ecolodge e rancho. Per esempio, puoi visitare la zona dell’entroterra, un’altra faccia dell’isola scoperta da Colombo lontana dal turismo di massa e dai resort di lusso. Ecco perché e dove alloggiare a Jarabacoa.
Per una vacanza on the road alternativa alla vacanza in spiaggia e all’interno dei resort di lusso, a contatto con la natura in Repubblica Dominicana per scoprire l’anima più autentica dell’isola, soggiorna in ecolodge e ranchos. In questo post ti dico dove dormire in un ranch a Santo Domingo.
[themoneytizer id=16216-1]
Da Cortina D’Ampezzo a Canazei passando per San Candido, le Dolomiti sono dog friendly. Negli immensi prati i cani possono correre liberi e giocare tranquillamente e possono fare anche un bagno nel torrente purché con molta prudenza.Quindi se stai pensando di trascorrere un week end o una breve o lunga vacanza in questo meraviglioso scenario con il tuo amico a quattro zampe, ecco dove dormire alle Dolomiti con il proprio cane (leggi anche Come organizzare la vacanza con il proprio animale).