In questi giorni l’ospedale di Niguarda a Milano ha permesso a un paziente ricoverato da più di un anno di rivedere e riabbracciare il suo cane, mentre il ministro Matteo Salvini sta valutando con il Governo la possibilità di sanzioni più severe, fino alla revoca e alla sospensione della patente, per chi abbandona cani e gatti. Già perché cani e gatti sono ormai diventati componenti della famiglia e in questo senso è premiante l’intervento delle Istituzioni per la loro tutela. Quindi, non solo gli animali in questo periodo non vanno abbandonati, ma ecco come deve essere la dieta del cane in vacanza.
Oggi, 27 giugno, si festeggia il Microbioma Day, la giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza dei microrganismi. Fondamentali per l’intestino sia di umani sia di cani e gatti. Perché anche il benessere dei pet passa attraverso la dieta e l’equilibrio del micriobioma intestinale.
Il tuo cane ha la diarrea o vomita spesso? Le cause possono essere diverse: alimentazione e allergie alimentari, infezioni, parassiti, patologie. Prima di tutto è importante rivolgersi al veterinario e, se esclude problemi più o meno seri a livello organico, intervenire sulla dieta, per esempio scegliendo crocchette per cani con problemi digestivi.