5 consigli per vivere a santo domingo

5 consigli per vivere a Santo Domingo

L’altra sera, parlando con un imprenditore italiano che costruisce case in Repubblica Dominicana, è emerso un concetto che condivido in pieno: esportare e imporre la cultura italiana in quest’isola è sbagliato. Anche perché altrimenti tanto vale rimanere in Italia. Civilizzare un Paese non vuole dire renderlo a immagine e somiglianza dell’Italia. Credo che una delle cose più belle e performanti del vivere all’estero sia proprio quello di apprendere i lati positivi di una cultura diversa. E anche quella dominicana, checchesenedica, ne ha. Viaggiare e vivere bene con la mente e fisicamente è importante. Ecco allora  5 consigli per viaggiare “leggeri” tratti dal  libro di Beppe Severgnini “La vita è un viaggio” edito da Rizzoli (lo trovi su Il Libraccio) che sono anche 5 consigli per vivere a Santo Domingo.

Continua a leggere…

dominicani

Imparare dai dominicani a fare networking!

L’altro giorno ero alla formazione di Forever Living tenuta da Salvatore Solarino al quale rubo questa frase: “Noi italiani pensiamo che la vita sia un parcheggio con un posto solo, e quindi sgomitiamo ininterrottamente per accaparrarci questo posto, quando è si un parcheggio ma con posto per tutti”. A Santo Domingo dove ho vissuto per un anno intero dai dominicani ho imparato questo: la collaborazione. Là tutti collaborano, si aiutano tra di loro, ma non fanno nulla gratis. Se un dominicano, per esempio, porta il gruppo di turisti cui ha fatto un’escursione in un ristorante, riceverà la cosiddetta propina, cioè la commissione, da parte del ristoratore. Logico, matematico: il dominicano guadagna e il ristoratore pure. Come dico sempre una mano lava l’altra e tutte e due lavano la faccia. Ti faccio un esempio concreto. Sai quante volte ho mandato clienti a parrucchiere, estetiste, negozianti vari? E in cambio non ho avuto nemmeno un cioccolatino. Logico, matematico che clienti non ne ho più mandati a nessuno e abbiamo perso in due. I dominicani sono grandi mercenari, trafficoni, ma tant’è che lavorano tutti, perché appunto guadagno io guadagni tu. Dalla crisi si esce con la collaborazione, non sgomitando.

Continua a leggere…

spiaggia che si può vedere durante una vacanza a puerto plata

5 buoni motivi per fare una vacanza a Puerto Plata

Adoro Puerto Plata. In quanto piccola città, per me è un buon compromesso: lontana dal nulla di alcuni paesini, come Bayahibe (a parte il mare, stupendo, cosa fai?) e lontana dal traffico invece eccessivo della capitale. Insomma, non troppo tranquilla, non troppo caotica. Non ti annoi e non ti stressi. E hai sia il mare sia la montagna. Stupendo. Perché la Repubblica Dominicana è davvero un’isola tutta da scoprire. Ed ecco allora 5 motivi buoni per cui ti consiglio caldamente di fare una vacanza a Puerto Plata, ovvero Porto dell’argento. Qui, tra l’altro, puoi fare anche una profumatissima escursione nel cioccolato o giocare in meravigliosi campi da golf.
Continua a leggere…