L’escursione all’isola Saona è tra le più belle, forse la più bella, che si possano fare in vacanza a Santo Domingo. Insomma, non si può andare in Repubblica Dominicana e non fare questa meravigliosa escursione. Leggi come si svolge e come prenotare in anticipo on line.
La Repubblica Dominicana è una destinazione che si presta molto bene a una vacanza fai da te. Ecco quindi un sito per prenotare una vacanza fai da te a Santo Domingo per trovare l’hotel perfetto nella posizione perfetta e dove puoi anche noleggiare l’auto.
È arrivata una app per la Repubblica Dominicana! Che risulta così la prima destinazione a essere presente sulla nuova piattaforma mobile Your Concierge e al momento l’unica disponibile, in attesa dell’inserimento di altre partnership. Si tratta di una vera e propria guida di viaggio dedicata a chi visita il Paese e vuole esplorare i punti di maggior interesse turistico. Qui infatti potrai trovare tanti consigli e avere assistenza in tempo reale, per scoprire il meglio della destinazione!
La Repubblica Dominicana è un paese in forte crescita ed è normale che attragga neo imprenditori o aziende che vogliono internazionalizzarsi, grazie alle agevolazioni istituite dal Governo dominicano. Purtroppo, però, molte attività in Repubblica Dominicana falliscono in breve tempo. Quasi sempre ciò succede perché si sottovalutano molte cose, per esempio che fare affari in Repubblica Dominicana sia facile, o perché ci si affida a falsi professionisti (leggi alla fine del post come evitarli). Quando si vuole aprire una attività in Italia o all’estero nulla deve essere lasciato al caso: bisogna fare una analisi di mercato, studiare i competitor, avere un capitale ecc. Grazie al web e ai sociali oggi poi è tutto più facile. Ma la parola d’ordine, on line e off line, che tu voglia aprire una attività in Repubblica Dominicana o consolidarti con la tua azienda, è avere un’idea precisa di quali siano le azioni da svolgere.
Qualche giorno fa ho inviato un comunicato stampa ai media per il lancio del progetto “Viaggi con le blogger” di Criand Tour Operator che ho ideato e che coordino. Mi risponde via email una collega giornalista del secondo gruppo editoriale italiano. Che, vantandosi, mi ha risposto che la testata per cui lavora, storica, e la cui redazione è composta da giornalisti professionisti, non si sarebbe mai abbassata a promuovere un progetto dove di mezzo ci sarebbero state le blogger. Ebbene, cara collega giornalista professionista (che lo sei quanto me), essere travel blogger, se lo si fa bene, vuol dire essere un professionista. Chissà, con i chiari di luna che ci sono, che magari anche tu un giorno vorrai sapere… come diventare un aspirante travel blogger!
C’è un libro, Mi invento un lavoro. Piccola guida per trovare nuove opportunità di Giulia Settimo, edizioni Red (acquistabile su Il Libraccio), che ti consiglio di leggere. Non solo perché offre importanti spunti di riflessione ma anche sulle nuove professioni per lavorare ovunque e in autonomia, e anche digitali. Il mondo è cambiato, da ogni punta di vista. Non serve cambiare Paese se prima non cambi quello che c’è dentro di te. Se non sei tu ad adeguarti a un mondo che cambia. Perché tutto il mondo è in evoluzione non solo l’Italia. Quando decisi di farmi un anno sabbatico, scelsi la Repubblica Dominicana perché volevo vivere in modo un po’ selvaggio e primordiale. Eppure anche lì per vendere il cocco si usa Instagram! E allora capii che dovevo cambiare io. E, come dice lo spot di Poste Italiane in onda in questo periodo, cambiare è il modo migliore per crescere. Ecco alcuni paragrafi interessanti del libro.