viaggio di nozze ai caraibi

Viaggio di nozze ai Caraibi: scegli la Repubblica Dominicana

La Repubblica Dominicana è tra le destinazioni più gettonate per fare la propria luna di miele ai Caraibi, per dirsi nuovamente sì e giurarsi amore eterno in stile esotico. La Repubblica Dominicana è infatti una delle mete più romantiche al mondo grazie anche alle sue bellissime spiagge di sabbia finissima e alle sue acque cristalline. Quindi, se vuoi fare un viaggio di nozze ai Caraibi e ti stai chiedendo però dove andare… scegli la Repubblica Dominicana!
Continua a leggere…
escursioni di mare

5 escursioni di mare da fare a Bayahibe

Spero che non sei come tanti turisti che quando arrivano a Santo Domingo non solo non escono fuori dal villaggio, vittime del terrorismo psicologico di molti tour operator (dalla serie, attenzione fuori c’è il lupo!), ma si mettono sul lettino e non fanno nemmeno una escursione che sia con il tour operator o con altre agenzie o con i locali stessi. Sfatiamo innanzitutto falsi miti sulla sicurezza fuori dai villaggi e poi leggi le 5 escursioni di mare da fare a Bayahibe.
Continua a leggere…
viaggi su misura in repubblica dominicana

Viaggi su misura in Repubblica Dominicana

Sai qual è il futuro del viaggio organizzato? Esperienza, consulenza e personalizzazione, meglio poi se a mettere in contatto il professionista con il viaggiatore è la rete. Da alcuni sondaggi è emerso, infatti, che gli italiani scelgono internet non solo per risparmiare ma anche per programmare una vacanza su misura a seconda delle proprie esigenze e con l’aiuto di un consulente di viaggi, una figura sempre più in espansione. Del mio anno sabbatico ne ho fatto un’esperienza e di questa una professione: consulente di viaggi on line. Collaborando con diverse realtà turistiche costruisco viaggi su misura in Repubblica Dominicana. 
Continua a leggere…
vacanza a puerto plata

5 buoni motivi per fare una vacanza a Puerto Plata

Adoro Puerto Plata. In quanto piccola città, per me è un buon compromesso: lontana dal nulla di alcuni paesini, come Bayahibe (a parte il mare, stupendo, cosa fai?) e lontana dal traffico invece eccessivo della capitale. Insomma, non troppo tranquilla, non troppo caotica. Non ti annoi e non ti stressi. E hai sia il mare sia la montagna. Stupendo. Perché la Repubblica Dominicana è davvero un’isola tutta da scoprire. Ed ecco allora 5 motivi buoni per cui ti consiglio caldamente di fare una vacanza a Puerto Plata, ovvero Porto dell’argento. Qui, tra l’altro, puoi fare anche una profumatissima escursione nel cioccolato o giocare in meravigliosi campi da golf.
Continua a leggere…
Repubblica Dominicana: meta ideale per fare sport, per esempio a boca de yuma

Repubblica Dominicana: meta ideale per fare sport

La Repubblica Dominicana è una meta ideale per fare sport: immersioni sottomarine, surf, vela, snorkelling, pesca sportiva, tennis, polo, mountain bike, in montagna e sulla costa, canyoning, rafting, scalata, running, equitazione, quad, golf… Quindi Santo Domingo si rivela una meta ideale anche per gli sportivi! Ecco nel dettaglio cosa praticare e dove.
Continua a leggere…
turismo sportivo con vista mare

Turismo sportivo ed ecoturismo: inaugurati a Barahona

Ho scritto più volte nei miei blog che in Repubblica Dominicana ci sono tante bellezze non valorizzate o comunque non promosse dai tour operator, che spingono invece zone turistiche oramai note e super battute, come Bayahibe, Bavaro, Boca Chica, dove a farla da padrone sono il mare caraibico, che è certamente uno splendore, e la movida dominicana notturna (anche diurna!). Basta invece esplorare l’isola per rendersi conto che offre tanto, tanto di più, come il turismo sportivo e l’ecoturismo. Che si possono praticare in due zone importanti: Jarabacoa, nell’entroterra, e, ora, Barahona, nella parte sud occidentale del paese.
Continua a leggere…
uomo con leone marino al dolphin discovery punta cana

Tutto nuovo il Dolphin Discovery di Punta Cana

L’avevo visto per la prima volta ad aprile di due anni fa, il Delphin Explore di Bavaro Punta Cana. Finalmente, nella rosa delle escursioni proposte dal villaggio turistico in cui ero ospite, c’era qualcosa di diverso dalle solite gite a Saona o con i quad in mezzo alle piantagioni di canna da zucchero, o per fare snorkeling o diving. E da qualche mese, il delfinario più grande dell’isola della catena Dolphin Discovery di Punta Cana, nel sud est del Paese, situato su una spiaggia bellissima è stato rinnovato. Per far nuotare i turisti insieme ai delfini.
Continua a leggere…
lago enriquillo

Il lago Enriquillo e i coccodrilli americani

Se hai voglia di fare una bella, anche se impegnativa, escursione in Repubblica Dominicana, ti consiglio di visitare il lago Enriquillo con i suoi coccodrilli americani. Si trova in una zona lontana dai circuiti turistici, ovvero al sud della Repubblica Dominicana (leggi anche Pedernales e la sua natura selvaggia), quasi ai confini di Haiti. Però vale davvero la pena visitare il lago e con esso tutta la zona circostante. Perché non mi stuferò mai di dirlo, Santo Domingo non ha solo lo sballo ma anche, e soprattutto, una natura che non aspetta altro di essere esplorata: laghi, lagune, cascate spettacolari, grotte… A proposito, organizzo con Criand Tour Operator un Viaggio alla scoperta del sud dominicano: vieni?
Continua a leggere…
saona e catalina

Saona e Catalina: escursione di gruppo o privata?

Da Bayahibe partono tutte le imbarcazioni per le meravigliose isole Saona, la perla dei Caraibi, e Catalina. Attraccate a una delle spiagge più belle dei Caraibi, tra le 10 spiagge più belle della Repubblica Dominicana, se ne vedono di ogni tipo: barche per la pesca, lance fino a trenta persone, catamarani e barche Vip, o luxury boat, per escursioni da sogno (leggi anche Escursione in barca privata all’isola Saona: playa Tao). Quindi, per fare un’escursione a Saona e Catalina c’è veramente solo l’imbarazzo della scelta.
Continua a leggere…
balene di samanà

Le balene di Samanà: le puoi vedere da gennaio a marzo

Chi va a Santo Domingo in questo periodo è molto fortunato, perché può vedere le balene di Samanà che, in genere, si possono avvistare da gennaio a metà marzo. Alcune agenzie propongono escursioni anche fino a metà aprile, ma è un rischio. Infatti, l’anno scorso, una mia cara amica ha fatto l’escursione con un’agenzia a metà aprile e non ha visto una balena! Se poi dopo l’osservazione delle balene vuoi fare altre escursioni le trovi nel post 5 cose da vedere e fare a Samana e dintorni
Continua a leggere…