Per fare il safari e trekking nel sud tunisino bisogna abbandonare gli itinerari più frequentati per accedere ai campi di rose di sabbia, alle greggi raccolte, attorno a punti d’acqua, alle montagne insabbiate o ai laghi di acqua calda scintillante in mezzo alla sabbia. Ecco che allora il Sahara tunisino richiama gli appassionati di orizzonti senza limiti ed escursionisti a lungo tragitto. Decine di rally sono stati organizzati nel deserto tunisino.
Se vai in vacanza a Samana devi sapere che, oltre a essere un luogo meraviglioso, puoi fare tante escursioni indimenticabili. E in questo post te ne propongo alcune. La penisola di Samana, infatti, si trova sulla costa nord-est della Repubblica Dominicana e per le sue spiagge di sabbia bianca e il colore dell’acqua dalle mille sfumature è considerata la perla del nord. E non ti dimenticare che da gennaio a marzo ci sono le fantastiche balene con la gobba.
Sono arrivate le balene a Samana, in Repubblica Dominicana! Fino a marzo, infatti, più di 10mila megattere raggiungono la baia di Samana per accoppiarsi o partorire, dando vita a uno degli spettacoli naturalistici più affascinanti del mondo. Ecco quando e come vedere le balene in Repubblica Dominicana! Continua a leggere…
Ecco un meraviglioso viaggio avventura in Tunisia nella terra dei nomadi. Grazie alla varietà del Sahara tunisino e a una buona rete stradale in Tunisia è possibile fare numerosi tour ed escursioni. Nel sud ovest, ci si imbatterà in grandi medine e in palmeti giganti, montagne tagliate da profondi canyon, oasi sospese. Nel sud est, si troveranno paesaggi rocciosi e ripidi, architetture insolite e villaggi berberi. Nel mezzo, ti aspetterà la vasta distesa scintillante del Chott El Jerid. E nell’estremo sud, infine, a farla da padrone sono paesaggi magici custoditi da cordoni di dune vertiginose.
Come fare l’escursione all’isola Saona se si è in crociera con Costa Favolosa, la nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere, che tocca anche i Caraibi? Te lo dico in questo post, quindi continua a leggere!
L’escursione all’isola di Saona parte da Bayahibe, un piccolo villaggio di pescatori molto turistico, ideale per gli amanti di spiaggia e mare dall’acqua cristallina e tanto divertimento, a circa 30 minuti ad est de La Romana. La zona de La Romana è infatti una combinazione di spiagge pittoresche, resort e interessanti attività di intrattenimento. Bayahibe è la destinazione perfetta anche per novelli sposi e coppie perché offre tutto.
Se il sud della Repubblica Dominicana è sinonimo di mare caraibico, la costa settentrionale dell’isola è ideale per gli amanti dell’ecoturismo e dell’avventura. La costa si chiama anche costa dell’ambra per la presenza dell’ambra. Il nord ecoturistico della Repubblica Dominicana è caratterizzato inoltre da acqua del mare temperata con venti che lo hanno reso famoso come paradiso per i surfisti e gli sport acquatici, ma anche per trekking e golf e per l’eccellente gastronomia.
[themoneytizer id=16216-1]
Da Cortina D’Ampezzo a Canazei passando per San Candido, le Dolomiti sono dog friendly. Negli immensi prati i cani possono correre liberi e giocare tranquillamente e possono fare anche un bagno nel torrente purché con molta prudenza.Quindi se stai pensando di trascorrere un week end o una breve o lunga vacanza in questo meraviglioso scenario con il tuo amico a quattro zampe, ecco dove dormire alle Dolomiti con il proprio cane (leggi anche Come organizzare la vacanza con il proprio animale).
Grande successo estivo per la Tunisia che, secondo i dati pubblicati dal Ministero tunisino del turismo e dell’artigianato riportati da Ansamed, il numero dei turisti arrivati fino al 10 agosto scorso ha infatti sfiorato i 5,438 milioni, in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A contribuire a questo risultato, i mercati europei, in particolare quelli inglese, francese, tedesco e russo. Ma anche maghrebini (Algeria e Libia). Il ministro del Turismo tunisino, René Trabelsi, si è dato per obiettivo di superare i 9 milioni di visitatori entro fine anno. Ma la Tunisia si può visitare tutto l’anno, non solo d’estate. Anzi. Ti spiego perché andare in vacanza in Tunisia a ottobre.