Ecco un meraviglioso viaggio avventura in Tunisia nella terra dei nomadi. Grazie alla varietà del Sahara tunisino e a una buona rete stradale in Tunisia è possibile fare numerosi tour ed escursioni. Nel sud ovest, ci si imbatterà in grandi medine e in palmeti giganti, montagne tagliate da profondi canyon, oasi sospese. Nel sud est, si troveranno paesaggi rocciosi e ripidi, architetture insolite e villaggi berberi. Nel mezzo, ti aspetterà la vasta distesa scintillante del Chott El Jerid. E nell’estremo sud, infine, a farla da padrone sono paesaggi magici custoditi da cordoni di dune vertiginose.
Come fare l’escursione all’isola Saona se si è in crociera con Costa Favolosa, la nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere, che tocca anche i Caraibi? Te lo dico in questo post, quindi continua a leggere!
L’escursione all’isola di Saona parte da Bayahibe, un piccolo villaggio di pescatori molto turistico, ideale per gli amanti di spiaggia e mare dall’acqua cristallina e tanto divertimento, a circa 30 minuti ad est de La Romana. La zona de La Romana è infatti una combinazione di spiagge pittoresche, resort e interessanti attività di intrattenimento. Bayahibe è la destinazione perfetta anche per novelli sposi e coppie perché offre tutto.
Se il sud della Repubblica Dominicana è sinonimo di mare caraibico, la costa settentrionale dell’isola è ideale per gli amanti dell’ecoturismo e dell’avventura. La costa si chiama anche costa dell’ambra per la presenza dell’ambra. Il nord ecoturistico della Repubblica Dominicana è caratterizzato inoltre da acqua del mare temperata con venti che lo hanno reso famoso come paradiso per i surfisti e gli sport acquatici, ma anche per trekking e golf e per l’eccellente gastronomia.
Da Cortina D’Ampezzo a Canazei passando per San Candido, le Dolomiti sono dog friendly. Negli immensi prati i cani possono correre liberi e giocare tranquillamente e possono fare anche un bagno nel torrente purché con molta prudenza.Quindi se stai pensando di trascorrere un week end o una breve o lunga vacanza in questo meraviglioso scenario con il tuo amico a quattro zampe, ecco dove dormire alle Dolomiti con il proprio cane (leggi anche Come organizzare la vacanza con il proprio animale).
Grande successo estivo per la Tunisia che, secondo i dati pubblicati dal Ministero tunisino del turismo e dell’artigianato riportati da Ansamed, il numero dei turisti arrivati fino al 10 agosto scorso ha infatti sfiorato i 5,438 milioni, in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A contribuire a questo risultato, i mercati europei, in particolare quelli inglese, francese, tedesco e russo. Ma anche maghrebini (Algeria e Libia). Il ministro del Turismo tunisino, René Trabelsi, si è dato per obiettivo di superare i 9 milioni di visitatori entro fine anno. Ma la Tunisia si può visitare tutto l’anno, non solo d’estate. Anzi. Ti spiego perché andare in vacanza in Tunisia a ottobre.
In questo post ti dico dove e come fare escursioni sportive nel nord della Repubblica Dominicana. La Repubblica Dominicana, infatti, è una meta ideale per praticare, per esempio, kayak, più precisamente nel comune di Jamao al Norte nella provincia di Espaillat nel nord dell’isola. Non solo. Si possono fare numerose attività lungo il fiume data la presenza di riserve naturali uniche segnate dal passaggio dei due importanti corsi d’acqua, Jamao e Yasica.
Una delle escursioni più richieste quando si va in vacanza a Djerba e in Tunisia in generale, è l’escursione per dormire una notte nel deserto tunisino. Una due giorni in 4×4 indimenticabile perché si dormirà in un campo tendato, sotto le stelle e si mangerà il pane cotto sotto la sabbia!
Durante la mia vacanza a Djerba dal 3 al 14 giugno, ho fatto una bellissima escursione nel sud della Tunisia, ovvero a Tataouine e Chenini. L’escursione a Tataouine è tra le escursioni più leggere che si possono fare, anche se il giorno in cui l’ho fatta io era tra i più torridi della stagione – più di 40 gradi. Ma ovviamente ne è valsa la pena! Per questo motivo, al mattino si parte presto per poter fare in tutta tranquillità soprattutto la visita di Chenini che prevede una passeggiata sotto il sole. Ora ti racconto nel dettaglio come si svolge l’escursione e se ti ho convinto a farla puoi scrivermi alla email che trovi in calce e ti metterò in contatto con la agenzia locale riconosciuta che la organizza.
Ocoa Bay è un eco-turismo, il primo vigneto dei Caraibi e l’unico presente in Repubblica Dominicana. Si trova nel mezzo di una foresta secca nella meravigliosa baia di Ocoa, nel sud ovest dell’isola, dopo la capitale Santo Domingo. Produce vini biologici e tropicali di alta qualità, coltivati nella propria terra o nella comunità di Palmar de Ocoa ad Azua (ho parlato di questa zona dell’isola nella mia guida reportage pubblicata da goWare il cui link trovi alla fine di questo post). Il vigneto ha lo scopo di salvare l’arte della viticoltura nel Paese e di sostenere la comunità locale. Qui si può fare un tour nella piantagione, degustare e rilassarsi fronte Caraibi. Ecco tutti i dettagli.