La vacanza a Zanzibar è stata tra le più belle che ho fatto. E mi piacerebbe molto ritornarci, soprattutto da quando una mia amica ha pensato bene di lasciare Roma e trasferirsi sull’isola, con il suo cagnolino. E ogni volta che vedo le foto che pubblica su Facebook la invidio molto, tanto che l’altra sera ho navigato su internet alla ricerca di qualche offerta interessante. Zanzibar vuol dire spiagge stupende, sole africano, Masai, swahili (la lingua locale), e tanti tanti animali. Africa, insomma.
Questo è il viaggio della mia vita, e mi sa di tanti! Un safari per vedere i gorilla di montagna in Uganda! Il mio sogno davvero, non desidero altro. E a forza di pensarci, mi ha contattato una mia cara amica che ha vissuto in Africa: “Perché non lo organizziamo insieme?”. Ecco fatto. Lei ha un tour operator italiano e tra i viaggi organizzati per vedere i gorilla di montagna, questo è molto competitivo, anche per quanto riguarda il prezzo. L’Uganda è tra i Paesi più affascinanti, dove vedere i gorilla, proprio perché è la patria dei gorilla di montagna e di pianura, e non potrà che regalare un’esperienza naturalistica e pelosa indimenticabile.
La Repubblica Dominicana è una destinazione che ha una grande offerta turistica. E dove si possono fare tantissime escursioni. Ce ne sono davvero per tutti i gusti. E a mio avviso quelle che ti elenco sotto sono le indimenticabili escursioni da fare in Repubblica Dominicana. Perché, lo sai, il tempo è limitato. Una o due settimane non sono sufficienti per vedere tutto, specie se nella vacanza si vuole dedicare anche tempo al relax in spiaggia. Ma queste escursioni che ti propongo sono assolutamente da fare!
Molti crocieristi mi scrivono per organizzare loro l’escursione all’isola Saona. Se prima era molto difficile organizzare l’escursione per problemi logistici, ora invece c’è una agenzia che si è messa a disposizione dei crocieristi che (giustamente) vogliono vedere la stupenda isola Saona, la perla dei Caraibi! Ecco come raggiungere Canto de La playa dal porto de La Romana e cosa c’è sapere (in fondo trovi il modulo contatto per richiedere informazioni e prenotazioni all’agenzia).
Sono tornata ieri da Djerba e sono molto depressa. Sto scrivendo davanti alla mia finestra: a Milano oggi piove e fa freddo! Per fortuna è arrivato Kalos, il “mio” boxerone bianco che mi delizierà con le sue slinguate e bolle agli angoli della bocca. Amo tantissimo Djerba. Anche perché è sicura, tranquilla e, come dico io, a misura di uomo, vivibile, vicino all’Italia. Ecco perché non appena posso prendo l’aereo e vado da lei. Perché tra i souvenir di Djerba ci sono quelli da mettere in valigia e quelli da mettere nel cuore. Come il tramonto di Sidi Jmour.
Se dici storia, cultura, archeologia, spiagge paradisiache, natura, fauna non puoi che dire Messico. Ovvero un concentrato di emozioni intense che ti porterai nel cuore per tutta la vita. Tanti sono infatti i motivi per cui visitare il Messico: un viaggio nel passato, alla scoperta della storia delle più antiche civiltà precolombiane visitando le rovine Maya, i templi Aztechi;oppure per rilassarsi sulle sue splendide spiagge bagnate da acque cristalline; o ancora per fare il proprio viaggio di nozze o per visitare la grande ricchezza faunistica. Ecco quindi i posti più belli del Messico dove poter osservare numerose specie di animali acquatici e terrestri. Continua a leggere…
Sono oltre 560mila i crocieristi sbarcati in Repubblica Dominicana nei primi sei mesi del 2018, per 310 navi approdate nei vari terminal. Un incremento (+74,56%) rispetto allo stesso periodo del 2017 grazie ai diversi porti presenti sull’isola, ovvero Santo Domingo, La Romana, Samana, Puerto Plata, superando decisamente le aspettative. Molti crocieristi mi scrivono per organizzare loro l’escursione all’isola Saona una volta attraccati. La bella notizia è che da oggi si può (mentre fino a qualche mese fa non era semplice). Quindi ecco come arrivare all’isola Saona in caso di crociera.
Una delle escursioni da fare assolutamente a Zanzibar è la visita di Prison Island (la prigione degli schiavi) e la tappa a Nakupenda (che nella lingua swahili, la lingua nazionale di Zanzibar e Tanzania, vuol dire “ti amo”), una lingua di sabbia in mezzo all’Oceano Indiano, in pratica, il secondo piano del paradiso. In genere, Prison Island e Nakupenda sono abbinate insieme in una escursione che dura una giornata intera.
Amo molto i Paesi arabi, e questo si sa. Altrimenti non avrei studiato arabo per tre anni. E quando volevo lasciare l’Italia ero indecisa tra Santo Domingo e un Paese arabo, ma scelsi l’isola caraibica. La Tunisia mi piace molto, ci sono stata molte volte. Poi è vicina all’Italia, economica e oggi sicura. E poi, vuoi mettere un vis à vis con quei pelosoni di dromedari? Per una vacanza in Tunisia tra storia e mare perfetta puoi fare un tour per visitare alcune città di rilievo e poi aggiungere una estensione mare sempre in Tunisia o a Djerba.
Non solo mare, palme e spiagge bianchissime, ma molto, molto di più! Grazie infatti anche alle distese di lussureggiante vegetazione tropicale, la Repubblica Dominicana è la migliore destinazione ecoturistica dei Caraibi. In particolare, la penisola di Samana, nella zona nord-orientale del Paese che si affaccia sull’oceano Atlantico, è un vero concentrato di tesori naturali, come il Parco Nazionale Los Haitises, Paraiso Caño Hondo e Cayo La Farola.