Come togliere l'odore della pipì del cane in casa

Come togliere l’odore della pipì del cane in casa

Io ho un problema dalla nascita: non sento gli odori! Quindi, da quando soprattutto faccio la pet sitter, pulisco casa ogni giorno con prodotti strong. Sia che becco in flagrante il cane o il gatto a sporcare sia di default, come pulizia quotidiana. A volte chiamo la mia vicina di casa per chiederle se sente qualche odore strano… Perché la pipì del nostro amico a quattro zampe puzza e non poco. Quindi in questo post ti spiego come togliere l’odore della pipì del cane in casa.

Continua a leggere…

come igienizzare la casa

Come igienizzare la casa e la cuccia del cane

Attualmente le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ribadiscono che la trasmissione del Covid-19  avviene solo da uomo a uomo. Pertanto non ci sono prove che gli animali da compagnia possano trasmettere la malattia. Non bisogna quindi prendere misure “ingiustificate” che potrebbero compromettere il benessere degli animali anche seriamente, come l’abbandono. Anzi, in questi mesi molti volontari si sono messi a disposizione per aiutare chi è in difficoltà e gli animali possono aiutarci a tenere su l’umore! È fondamentale però salvaguardare la salute di tutti. Quindi, ecco come igienizzare la casa e la cuccia del cane.

Continua a leggere…

estratto di foglie di olivo

Estratto di foglie di olivo: fa bene anche agli animali

Le proprietà benefiche delle foglie di olivo su cani e gatti sono state confermate da studi scientifici. Mentre l’estratto di foglie di olivo è stato sottoposto a importanti ricerche di laboratorio. La foglia di olivo è infatti utilizzata con successo per il trattamento delle infezioni negli animali da molti anni. Cani e gatti sono gli animali più comunemente trattati. Ho tradotto dall’inglese due contributi di alcuni veterinari. Ecco cosa dicono.

Continua a leggere…

un deodorante roll on da viaggio

Un deodorante roll-on da viaggio

Non so te, ma io quando viaggio ho sempre Kg in più che pago profumatamente. E Paesi come Santo Domingo in questo senso ci vanno a nozze: 18 euro in più a chilo. Infatti, spesso nell’aeroporto italiano se i Kg in più non sono eccessivi (2-4) gli operatori chiudono un occhio. Ma se ritorni da Santo Domingo puoi metterti in ginocchio che non c’è santo che tenga: devi pagare anche un chilo in più. Poi, per carità, le giornate buone esistono per tutti. Ma rendere la valigia più leggera, puoi. Riempiendola di travel size, ovvero prodotti in formato molto piccolo, come questo deodorante roll-on da viaggio.
Continua a leggere…