come imparare i segreti della narrativa di viaggio

Come imparare i segreti della narrativa di viaggio

Ci sono diversi motivi per cui si viaggia e si decide di raccontare un viaggio, per esempio per dare un senso a ciò che si è visto, riviverlo a distanza, trovare ispirazione per nuove avventure… Ma come imparare i segreti della narrativa di viaggio? Se lo si fa come professione è bene impararli. Ne parla molto bene un libro che ho letto di recente Raccontare il viaggio. 30 lezioni dalla scrittura all’immagine (su Il Libraccio) attraverso lezioni ed esercizi che insegnano appunto i segreti della narrativa di viaggio, dal reportage giornalistico al diario, dal blog al carnet de voyage. Un manuale firmato dai docenti della Scuola del Viaggio (Andrea Bocconi, Guido Bosticco, Vince Cammarata, Andrea Canepari, Stefano Faravelli e Claudio Visentin) con Touring Club  Italiano).

Continua a leggere…

storie simpatiche di gatti

Amelie, una gatta simpaticamente… bipolare!

È stata, la mia, un’estate di fuoco. In tutti sensi. Per il caldo e per l’intenso lavoro. Di fuoco e… molto pelosa! Già, perché da metà giugno al 31 agosto (con picco il mese di agosto, e ancor di più la settimana di Ferragosto) ho lavorato davvero tanto come pet sitter. E ogni peloso a modo suo mi ha lasciato qualcosa e regalato momenti da raccontare. Dopo la storia di Phoebe, la Setter Inglese che ripara il wifi, oggi racconto di un gatto particolare, anzi, di una gatta. Amelie, gatta bellissima con due perle azzurre al posto degli occhi, simpatica ma… bipolare! E che inaugura l’inizio dei miei racconti di storie simpatiche di gatti.

Continua a leggere…

donna che lavora in una Ong in Repubblica Dominicana

Storia di Cristina: da Cagliari a una Ong in Repubblica Dominicana

Continua l’appuntamento con Case History della Repubblica Dominicana. Sono tanti gli italiani che scelgono la Repubblica Dominicana non solo per le vacanze o svernare ma anche per rifarsi una vita. Molte anche le donne che hanno scelto l’isola del sorriso partendo da sole o giovanissime e, sembrerà strano, rinunciando a un posto fisso. Perché spinte dal desiderio di avere una vita professionale più riconoscente sotto il sole e a suon di bachata e allegria. E qualcuna ha trovato anche l’amore. Come Cristina Manca, 28 anni, di Cagliari, e ora in una Ong in Repubblica Dominicana dove è responsabile di un progetto per il benessere dell’infanzia.

Continua a leggere…

lavorare e guadagnare viaggiando in barca a vela

Come lavorare e guadagnare viaggiando in barca a vela

Viaggiare piace a tutti, o meglio, alla maggior parte delle persone. Se poi si trova il modo di viaggiare e farsi pure pagare, beh, allora si è fatto bingo. E da oggi forse qualcuno potrebbe davvero farlo. Sailsquare, il marketplace di vacanze ed esperienze in barca a vela, la start up che alla cravatta preferisce stare con le infradito, leader in Italia e in Europa, cerca un Media Crew & Quality Tester. Ecco come lavorare e guadagnare viaggiando in barca a vela.

Continua a leggere…

ncentivi fiscali per l'industria cinematografica

La Repubblica Dominicana sarà l’Hollywood dei Caraibi!

Tra gli incentivi fiscali attuati dal governo dominicano guidato da Danilo Medina, ci sono gli incentivi fiscali per l’industria cinematografica. Ad averli favoriti, tra gli altri aspetti, la vegetazione lussureggiante, le spiagge di sabbia bianca e l’architettura coloniale della Repubblica Dominicana.  Che si prestano bene a ogni tipo di set, per esempio per un film d’azione nella foresta o un thriller ambientato in mezzo all’Oceano. Il Governo, infatti, attraverso incentivi fiscali, mira a creare un polo di attrazione per l’industria cinematografica internazionale: una vera e propria Hollywood dei Caraibi.

Continua a leggere…

donna con microfono in mano: da pugliese a cittadina dominicana

Storia di Diana: da pugliese a cittadina dominicana

Un altro appuntamento Case History della Repubblica Dominicana. Intervista a Diana Spedicato, pugliese (di Taranto), 32 anni,  trapiantata prima a Torino, poi a Milano e ora nella capitale Santo Domingo dove è riuscita a ritagliarsi un suo spazio lavorativo diventando punto di riferimento, con lo staff con cui collabora, per consulenze burocratiche e legali. Non solo. Da poco ha doppia cittadinanza. Da pugliese a cittadina dominicana, ecco la sua storia.

Continua a leggere…

Viaggi Mice in Repubblica Dominicana

Viaggi Mice in Repubblica Dominicana

La Repubblica Dominicana è una delle destinazioni più allettanti al mondo per i viaggi Mice (meeting, incentive, convention, event). Splendidi paesaggi caraibici, strutture ricettive high level a livello mondiale, varietà di attrazioni naturali e culturali, spiagge, montagne e città, 26 campi da golf, escursioni (come quelle meravigliose che si possono fare a Bayahibe sia di sia di terra), trattamenti spa, cene stellate… si prestano benissimo per organizzare Viaggi Mice in Repubblica Dominicana.

Continua a leggere…

repubblica dominicana è un paese in crescita

Perché la Repubblica Dominicana è un Paese in crescita

La Repubblica Dominicana è un Paese in crescita perché grazie a diversi fattori, come l’invidiabile location geografica, le norme legali vigenti, la stabilità politica ed economica e le infrastrutture, offre diverse opportunità di business e investimenti. Vediamoli nel dettaglio con il supporto della “Guida degli affari in Repubblica Dominicana by Pellerano & Herrera”.

Continua a leggere…

motoconcho che si prenota attraverso cellulare

Uber lancia servizio di motoconcho!

Uber approda in Repubblica Dominicana e si prende i motoconchos! Da ElCaribe, il noto quotidiano della Repubblica Dominicana, si legge infatti che Uber ha annunciato che si realizzerà il servizio di motoconcho attraverso l’app UberMoto. E mentre su Facebook nascono come funghi gruppi che collegano gli esperti di motoconchos, anche nell’isola del sorriso, come si legge sulle pagine di El Caribe, la federazione che raggruppa i motoconchisti di Siantago non ha visto di buon occhio la novità e si è già ribellata al nuovo servizio con proteste, sostenendo che la app toglierà lavoro a migliaia di motoconchisti.

Continua a leggere…