Da quando è nato danielalarivei.com ho avuto grandi soddisfazioni fin da subito e dopo cinque mesi avevo già monetizzato, anche se poco. E siccome lo scopo di un blog, non solo di viaggi, è avere un tornaconto e nel migliore dei casi un guadagno, ti dico come io ci sono riuscita e perché ho deciso di raccontartelo ora. Ma ci sono diversi modi per trasformare un blog di viaggi in un lavoro. Vediamo allora come monetizzare un blog di viaggi.
Me lo chiede Tamara. Mi scrive che vorrebbe andare a lavorare in un villaggio turistico a Santo Domingo. Molti mi scrivono per chiedermi che lavoro si può fare a Santo Domingo, come si fa ad andare a lavorare nei villaggi turistici di Santo Domingo, se conviene investire e nel caso qual è il budget richiesto. Lavorare nei villaggi turistici per iniziare a conoscere la Repubblica Dominicana per me è una buonissima idea.
Molti mi scrivono e mi chiedono che lavoro si può fare a Santo Domingo. La Repubblica Dominicana è un Paese che sta offrendo molte opportunità. Ciò non vuol dire che sia tutto facile. Ecco i consigli che mi sento di dare, anche in base alla mia esperienza.
Si è chiusa, con dati da record, l’edizione Cosmoprof Bologna 2015, l’evento internazionale sulla cosmesi: oltre 240mila visitatori (+20% rispetto all’edizione 2014), di cui 80mila provenienti dall’estero (+30%), e circa 2.500 espositori, dei quali il 70% provenienti dall’estero. Tra gli stand non poteva mancare l’azienda leader nella coltivazione, produzione e distribuzione dell’Aloe Vera proveniente anche da una piantagione della Repubblica Dominicana.
In Italia, che io sappia, per esperienza personale e a parte rare eccezioni in alcuni settori, nessun datore di lavoro, prima di assumere, fa fare gli esami del sangue e delle urine. In Repubblica Dominicana, invece, è molto facile che, soprattutto nelle strutture turistiche, ti facciano fare gli esami del sangue e delle urine per lavoro.
Si è appena conclusa a Milano, sabato scorso, la Bit, Borsa internazionale del turismo. Ovviamente non potevo non andare allo stand della Repubblica Dominicana, dove mi sono soffermata a lungo parlando con il personale dell’Ente del Turismo dominicano a Milano. Ho cercato di raccogliere informazioni comunque un po’ ovunque per eventuali progetti come travel blogger e parlando con i diversi operatori del settore è emerso un dato che condivido in pieno. Ti vuoi trasferire a Santo Domingo? Impara lo spagnolo!