Dove trascorrere Natale 2021 al caldo? Ma in Repubblica Dominicana! Ebbene sì! Il turismo in Repubblica Dominicana è già tornato all’era pre-pandemia: a settembre, ha registrato un numero di arrivi internazionali di 365.544, una cifra superiore a quella registrata nel biennio 2018-2019. Bisognerà comunque ad attenersi alle indicazioni previste, come quella di effettuare tre tamponi (uno prima di partire, uno durante il soggiorno, uno al rientro). Pazienza, è pur sempre una bella notizia sia per tornare a viaggiare, sia per trascorrere Natale al caldo!
La pandemia ha messo in ginocchio molte imprese italiane e come dimostrano alcuni studi ha determinato un aumento dell’uso di farmaci per la depressione. Ma allo stesso tempo, il settore benessere, soprattutto la scorsa primavera, ha registrato un importante aumento del fatturato. Perché farsi belle, prendersi cura di se stesse, coccolarsi è un ottimo modo per non trascurarsi e superare questo brutto momento. E ancora di più ora che si avvicina il Natale. Quale occasione migliore, infatti, per fare regali di Natale per il benessere Made in Italy realizzati con l’esclusivo infuso di foglie d’olivo?
Week end lungo, questo che si avvicina, perché è quello dell’Epifania, che tutte le Feste porta via. Mostre, mercatini, pre-saldi… c’è davvero da fare e vedere tanto. Per bipedi e quadrupedi. Ecco infatti cosa fare nel week end dell’Epifania a Milano con il proprio cane per regalare a te al tuo peloso gli ultimi momenti insieme indimenticabili prima della ripresa di un nuovo anno lavorativo.
Sei un amante della natura e stai pensando dove fare ecoturismo al caldo a Natale e Capodanno? Sicuramente in Repubblica Dominicana. La Repubblica Dominicana infatti vanta una grande diversità geografica che regala molti paesaggi differenti. Pertanto l’isola è una ottima destinazione per gli amanti della natura e praticare l’ecoturismo lontano dal turismo di massa. Anche la biodiversità non manca: è possibile incontrare numerose specie di uccelli e animali endemici. Qui di seguito, le zone dell’isola che più si prestano all’ecoturismo.
Le vacanze natalizie sono sempre più vicine. E se stai pensando dove andare, ti devi sbrigare! Soprattutto se vuoi trovare ancora posto sui voli diretti verso le mete più calde gettonate per quel periodo, come la Repubblica Dominicana con le sue località più in voga come Bayahibe, Bavaro Punta Cana, Las Terrenas. In particolare, in questo post ti dico alcuni buoni motivi per andare a Punta Cana a Natale e/o Capodanno. La destinazione infatti riserva davvero tante bellissime sorprese per tutti i gusti! Scoprile!
Non hai ancora deciso dove trascorrere il Capodanno 2018? O forse stai aspettando offerte dell’ultimo minuto? Ho trovato per te alcuni hotel economici per Capodanno a Punta Cana. Allettanti proposte a partire da 274 € per un soggiorno di una settimana a Punta Cana, sulla costa sud est della Repubblica Dominicana. Alcune strutture hanno ancora pochissimi posti disponibili, quindi affrettati, non perdere tempo! Continua a leggere…
Capodanno in spa all’estero? Perché no! Per esempio a Djerba: economica, vicino all’Italia e con temperature miti anche d’inverno. La Tunisia (compresa Djerba) è una meta rinomata per il benessere, tanto che oggi è il secondo Paese nel mondo per la talassoterapia, con all’attivo circa 60 centri sparsi lungo le sue coste. Tra gli hammam delle medine, i profumi di gelsomino e di fior d’arancio, gli squisiti datteri, il sorriso e la gentilezza dei tunisini, Tunisia e Djerba sono un’ottima soluzione per trascorrere il Capodanno 2018 alle terme e all’estero. Perché sono a solo un’ora di volo dall’Italia, economiche e con temperature piacevoli. E sono sicure!