La Repubblica Dominicana dice addio alle mascherine. Anche la Repubblica Dominicana, infatti, riparte, e alla grande, revocando tutte le misure restrittive imposte per arginare la diffusione del Covid-19. Dunque, il primo passo da fare ora è davvero preparare la valigia e partire!
Dal 15 febbraio sono entrate in vigore le nuove normative per entrare in Tunisia, quindi anche a Djerba. Lo hanno annunciato le autorità tunisine dopo una riunione di Governo che ha avuto come focus lo sviluppo della situazione pandemica nel Paese e in conformità con le raccomandazioni del comitato scientifico. Vediamo quindi cosa è cambiato da ieri.
La Repubblica Dominicana stupisce ancora una volta. Il governo dominicano infatti estende fino al 30 luglio le cure mediche gratis ai turisti in Repubblica Dominicana che arrivano con voli charter nel Paese e soggiornano in hotel. Una misura che rientra nel Piano di assistenza sanitaria Covid. Insieme ad altre che il Governo ha adottato altri a favore di una politica aperta al turismo.
È ufficiale: dal 1° giugno, chi ha ricevuto due dosi di vaccino o chi ha contratto il Covid-19 nelle sei settimane precedenti la data di imbarco (previa presentazione di certificato medico di avvenuta guarigione) può entrare in Tunisia senza il test Pcr negativo (basta presentare il certificato con Qr Code). Ecco cosa sapere.
Da domani a Milano riaprono ristoranti e bar al chiuso. Finalmente si sta intravedendo una luce alla fine del tunnel. La gente sta riprendendo a muoversi e a viaggiare. Ce lo meritiamo. Si ha voglia di mare, di sole sulla pelle e di sabbia sotto i piedi. E quindi è tornata l’ora di pensare all’abbronzatura. Con una grande novità: l’estate 2021 sarà all’insegna delle foglie di olivo per l’abbronzatura e la salute della pelle. Ecco di cosa si tratta.
La pandemia Covid-19 non ha risparmiato nemmeno la Repubblica Dominicana dove a oggi si sono registrati circa 20.126 casi di contagio e 539 decessi. Per fronteggiare lo stato di emergenza, anche il Governo dominicano ha dovuto elaborare una serie di misure straordinarie d’impatto economico e sociale, previste nel programma “Quedate en Casa” (resta a casa). Quindi vediamo gli aiuti del Governo dominicano per i residenti sia dominicali sia stranieri che si sono regolarizzati in Repubblica Dominicana.
Dal 21 dicembre ci sarà volo diretto che collegherà l’aeroporto di Milano Malpensa con quello di Santo Domingo (SDQ) operato da Blue Panorama. Il volo diretto Milano Santo Domingo potrà essere di interesse anche per i turisti svizzeri vista la vicinanza oltre confine, un target medio alto che può trovare nell’isola caraibica una vasta offerta turistica di alta gamma, dai resort di lusso ai campi da golf a fantastiche spa. In ogni caso, il fatto che ci saranno voli per Santo Domingo senza scalo è davvero una bella notizia!
Sì, hai capito bene: Repubblica dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samaná, Santiago e Barahona è la mia guida su Santo Domingo in offerta su Amazon per tutto il mese di ottobre. È stata infatti selezionata per questo mese direttamente da Amazon tra le opere cui dare maggiore visibilità. Una bella notizia, per me, e per te dato che potrai acquistarla al prezzo di 3,49 €. L’offerta è fino al 31 ottobre quindi se vuoi fare un viaggio o espatriare a Santo Domingo, come ho fatto io, e stai cercando informazioni e risposte alle tue domande, non perdere questa occasione!
È arrivata una app per la Repubblica Dominicana! Che risulta così la prima destinazione a essere presente sulla nuova piattaforma mobile Your Concierge e al momento l’unica disponibile, in attesa dell’inserimento di altre partnership. Si tratta di una vera e propria guida di viaggio dedicata a chi visita il Paese e vuole esplorare i punti di maggior interesse turistico. Qui infatti potrai trovare tanti consigli e avere assistenza in tempo reale, per scoprire il meglio della destinazione!
Il cacao dominicano è una delle principali coltivazioni della Repubblica Dominicana. È di ottima qualità e buono come il caffè e lo zucchero di canna. Non per niente, quest’anno sarà ospite al Salon du Chocolat, la principale fiera internazionale dedicata appunto al cioccolato, protagonista di varie creazioni enogastronomiche, cosmetiche e di tanto altro. La fiera si terrà presso il padiglione MiCoLab di Fiera Milano Congressi dal 15 al 18 febbraio. Continua a leggere…