cacao dominicano

Il cacao dominicano anche a Vicoforte da Silvio Bessone

Il cacao della Repubblica Dominicana è tra i migliori al mondo. Parola di Silvio Bessone, tecnologo ed esperto in produzione del cioccolato, consulente internazionale per progetti solidali ed eco-compatibili in diversi Paesi del mondo. Ho conosciuto il suo cioccolato all’ExpoMilano 2015 (La cucina dominicana a Expo Milano 2015), non pensavo esistesse la tavoletta di cioccolato della Repubblica Dominicana. E invece esiste. Ed è prodotta da Silvio Bessone nella sua Fabbrica del cioccolato nel Santuario di Vicoforte, in provincia di Cuneo.

Continua a leggere…

viva wyndham resort di samana

Apre il Viva Wyndham Resort di Samana. Con volo diretto

Aprirà il 21 dicembre il Viva Wyndham Resort di Samana (solo per adulti) con volo diretto Neos all’aeroporto El Catey dell’omonima penisola. È stato annunciato alla stampa mercoledì 30 settembre, presso la sede di Francorosso di via Sebenico 7/a a Milano, da Neyda Garcia, direttrice dell’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana, e dai rappresentanti del tour operator Francorosso – Alpitour World e della compagnia Neos Air. E fino al 15 ottobre puoi partecipare al concorso organizzato dall’Ente del turismo dominicano per vincere due biglietti Neos per Samana in Repubblica Dominicana. 

Continua a leggere…

coppia durante la fiera internazionale del golf a casa de campo

Fiera internazionale del golf a Casa de Campo

La Repubblica Dominicana è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sport, infatti la Repubblica Dominicana è considerata una meta ideale per fare sport. Grazie alle sue acque multicolore, si possono infatti praticare windsurf (nel nord dell’isola), vela, snorkeling, pesca sportiva, immersioni. Ma anche tennis, polo, mountain bike, canyoning, rafting, scalata, equitazione, quad e golf. E proprio dal 5 al 10 settembre si svolgerà la seconda edizione del Dominican Republic Golf Travel Exchange, ovvero l’importante Fiera internazionale del golf a Casa de Campo.

Continua a leggere…

festival della gastronomia dominicana

Via al festival della gastronomia dominicana!

Si terrà dal 21 al 23 agosto, presso il prestigioso Casa De Campo Resort de La Romana, a sud est della Repubblica Dominicana, il Food and Wine Festival 2015, ovvero il Festival della gastronomia dominicana. Una tre giorni per appassionati ed esperti di gastronomia provenienti da tutto il mondo che vorranno scoprire i sapori della Repubblica Dominicana, perché la cucina creola dominicana è la migliore dei Caraibi.
Continua a leggere…
repubblica dominicana al touring

Repubblica Dominicana al Touring: ecoturismo, produzioni bio e sorpresa su Samana

Te lo posso dire? Sono felicissima! Per l’evento fuori Expo sulla Repubblica Dominicana e il suo grande successo, che si è tenuto ieri sera a Milano al Touring Club Italiano di corso Italia 10. L’evento è stato organizzato dall’Ente del turismo della Repubblica Dominicana al Touring Club Italiano per parlare di ecoturismo e produzioni biologiche dell’isola caraibica e di una novità su Samana che però non è ancora stata svelata. All’evento hanno partecipato Franco Iseppi, presidente Touring Club Italiano, Neyda Garcia, direttrice dell’Ente della Repubblica Dominicana in Italia, Mario Arvelo, commissario generale della Repubblica Dominicana per Expo Milano 2015. Continua a leggere…
chiusura dell'ambasciata italiana

Chiusura dell’Ambasciata italiana: presto sarà operativo il Consolato

La chiusura dell’Ambasciata italiana in Repubblica Dominicana ha causato un ginepraio. Mille voci, diverse informazioni, vere e false, ma tant’è: gli italiani che vivono nell’isola caraibica, residenti e non, e i cittadini dominicani che devono richiedere il visto per l’Italia non sanno più come muoversi, abbandonati a se stessi. Presto però in capitale dovrebbe materializzarsi il Consolato Generale Onorario che darà così assistenza ai tanti connazionali che vivono nell’isola caraibica.

Continua a leggere…
italiano trovato morto a santo domingo

Italiano trovato morto a Santo Domingo. Isola pericolosa?

Un altro italiano trovato morto a Santo Domingo, precisamente a Pedernales, nella costa sud ovest dell’isola. Non è il primo caso. Di italiani morti a Santo Domingo ce ne sono stati parecchi, specie negli ultimi anni. In questo caso si tratta di un collega, Paolo Moschini, giornalista di Mantova. Sarebbe morto a seguito di un’aggressione o per overdose di alcol. La notizia è comparsa su molti giornali e sul web. E alla notizia di un italiano trovato morto a Santo Domingo, in rete si legge di tutto e soprattutto si cerca una risposta alla domanda se sia un’isola pericolosa. Ti dico cosa ne penso io, in base alla mia esperienza.
Continua a leggere…
stand della repubblica dominicana con staff durante la fiera bit dove si è parlato di ecoturismo a santo domingo

Ecoturismo a Santo Domingo: lo dice la Bit 2015

Nel 2014, l’Italia si è aggiudicata il quinto posto (è preceduta da Belgio, Spagna, Inghilterra e Germania, che è al primo posto) tra i mercati europei che soddisfano turismo verso i Caraibi. E secondo le cifre della Banca Centrale gli arrivi via aerea in Repubblica Dominicana sono stati il 2,4 per cento (circa 82mila) in più rispetto allo scorso anno. La Romana-Bayahibe ha registrato il 54,1% di turisti provenienti dall’Italia, mentre il 37 per cento è arrivato all’aeroporto di Santo Domingo. Ma ora, secondo la Bit, Borsa internazionale del turismo, 2015, si aggiunge anche l’ecoturismo a Santo Domingo (leggi anche il post Repubblica Dominicana alternativa: ranchos e lodges).
Continua a leggere…