Se il cane ha la dermatite

Se il cane ha la dermatite

L’altro giorno, mentre mi accingevo a rientrare dalla passeggiata con Alma, una bellissima e dolcissima e giocherellona e socievolissima Sharpei, ho incrociato un signore con un American Staff. Un cane, anzi un binomio, che a volte incontro. Il cane è bellissimo, peccato che soffra di dermatite. Un disturbo di cui ne soffrono anche i nostri amici a quattro zampe, soprattutto in questo periodo. Quindi, vediamo perché e cosa fare se il cane ha la dermatite.

Continua a leggere…

10 segnali che il gatto sta invecchiando

10 segnali che il gatto sta invecchiando

Quando un gatto può definirsi anziano? Quali sono i segnali che il gatto sta invecchiando? Cosa fare se si hanno dei sospetti? Come deve essere la sua dieta? E come prevenire eventuali patologie? Sono alcune domande che ho posto ad Alessandra Girardi, tecnico veterinario a Torino, durante una diretta Instagram. E ne parliamo qui sotto.

Continua a leggere…

estratto di foglie di olivo

Perché “non” si deve bere l’estratto di foglie di olivo

Ha molte proprietà benefiche per il nostro organismo e per quello di cani e gatti. Ma… attenzione! In questo post  ti spiego perché “non” si deve bere l’estratto di foglie di olivo, presente comunque anche in tanti altri prodotti per la casa, l’igiene, la cosmesi e lo sport, ma anche nel food e nel pet. Quindi se sei tentato/a ad assumere l’estratto a base di foglie di olivo, devi sapere che puoi andare incontro ad alcuni… strani effetti… Ecco quali.

Continua a leggere…

Come rinforzare l'organismo del cane

Come rinforzare l’organismo del cane

La relazione di amicizia tra l’uomo e il cane è antica e si perde nella notte dei tempi. Questo legame così forte per cui il nostro fedele amico a quattro zampe è diventato a tutti gli effetti un componente della famiglia, ci spinge a occuparci sempre di più della sua salute affinché possa vivere con noi il più lungo possibile. Ma come rinforzare l’organismo del cane? L’estratto di foglie di olivo è un utile alleato per salvaguardare e mantenere in modo naturale il benessere del nostro cane.

Continua a leggere…

come rendere più lucido il pelo di cane e gatto

Come rendere più lucido il pelo di cane e gatto

Oramai considerato componente della famiglia, la relazione che si instaura con il proprio amico a quattro zampe è sempre più forte, a scapito a volte di umanizzarli troppo. Ed è proprio per questo legame così forte con il proprio  cane che ci occupiamo sempre di più della sua salute e del suo benessere. A tal proposito, un aiuto arriva dalla natura con le foglie di ulivo,  toccasana per la pelliccia e la cute. Quindi ora ti spiego come rendere più lucido il pelo di cane e gatto.

Continua a leggere…

Come pulire il cane dopo la passeggiata

Come pulire il cane dopo la passeggiata

Mai come in questo periodo di Covid-19 è importante l’igiene personale e dei propri amici a quattro zampe. In particolare, è bene sapere come pulire il cane dopo la passeggiata. Soprattutto dopo l’informazione shock da parte di un veterinario nel programma Pomeriggio 5 che consigliava di usare la candeggina diluita per pulire le zampe del nostro amico peloso. Niente di più sbagliato: la candeggina è irritante per la cute e le mucose degli animali, oltre al fatto che potrebbe leccarsi  e così assumerla anche internamente. Quindi ecco come pulire il cane dopo la passeggiata.

Continua a leggere…

Come rendere più bello il pelo del micio

Come rendere più bello il pelo del micio

La bellezza del pelo del gatto, ma in genere di ogni animale, non è solo una questione estetica, ma anche indice di salute e benessere. Esattamente come eventuali disturbi che si manifestano sulla nostra pelle, oltre che inficiare l’estetica, possono essere il campanello di allarme di problemi più o meno seri. Ecco allora  quali sono alcune motivazioni di un brutto manto e come rendere più bello il pelo del micio.

Continua a leggere…

i benefici delle foglie di olivo su cani e gatti

I benefici delle foglie di olivo su cani e gatti

La naturopatia viene applicata anche in ambito pet e con ottimi risultati, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione e il sostegno dell’organismo. Ti spiego quindi perché è utile la naturopatia per cani e gatti, grazie a un corso breve che ho seguito presso l’Istituto Fauno “Il benessere del cane e del gatto con la naturopatia” e, per esempio, quali sono I benefici delle foglie di olivo su cani e gatti.

Continua a leggere…

perché dare gli omega 3 anche agli animali

Perché dare gli Omega 3 anche agli animali?

Perché dare gli Omega 3 anche agli animali? Perché sono una perla di proprietà benefiche anche per loro! Sono infatti acidi grassi benefici per l’organismo, anche del peloso, non solo delle persone. Per esempio, io li davo a Fragolino, il micione-uomo della mia vita quando, per un certo periodo, aveva il pelo pieno di forfora. Gli ho dato le perle di Omega 3... et voilà, forfora scomparsa e pelo tornato brillante. Ecco, quindi, perché dare gli Omega 3 anche agli animali.

Continua a leggere…

come rendere più bello il pelo di un border collie

Come rendere più bello il pelo di un Border Collie

Nella mia cerchia di dog clienti, c’è una new entry, e che new entry! Pinkie, Border Collie, cucciola di appena un anno. Che tra i tanti benefici che ha, anche quello di avermi ispirato questo post. Ovvero, come pulire e come rendere più bello il pelo di un Border Collie e di un cane o un gatto in generale soprattutto dopo situazioni tragicomiche come una colite? In effetti, era da domenica che ci pensavo e non mi veniva in mente nulla. Poi domenica mattina, alle 6, Pinkie mi ha dato l’ispirazione. Già, perché alle 6 del mattino ha avuto un attacco di colite in camera da letto che mi ha impegnato in opere di pulizia non indifferenti. Che bei momenti! Siccome i cani non si fanno il bidet come ce lo facciamo noi, e magari non si rendono nemmeno conto di avere il pelo sporco proprio in “quella zona”, allora siamo noi a dover correre ai rimedi.

Continua a leggere…