La stagione estiva in Tunisia, presente anche quest’anno alla Bit Fieramilano, fino a martedì 14 febbraio, sarà molto promettente. Lo dimostrano anche le richieste di viaggio che sto già ricevendo in questi giorni, per vacanze a partire da Pasqua, anche per la mia amata Djerba. Djerba è una isola sicura. Là, infatti, vivono molte donne italiane e francesi in completa solitaria e altrettanti turisti che decidono di esplorare l’isola di Omero in totale libertà. Per trascorrere una vacanza a Djerba, conoscere al meglio l’isola, divertendosi e scoprendo i suoi lati più originali, romantici, indimenticabili, è bene programmarla in un certo modo. Quindi ti racconto la mia esperienza e con essa 7 consigli per scoprirla in libertà
È stata un’estate di ripresa, quella di quest’anno, per la Tunisia, che ha registrato il 75% in più di presenze rispetto a quelle del 2019, ultimo anno prima della pandemia. E molti di questi turisti sono arrivati anche dall’Italia. Non solo. I tunisini puntano a prolungare la stagione. Non solo grazie al clima che continua a essere così piacevole, ma anche perché questi sono i mesi migliori per visitare alcune località, come il sud. E dato che si stanno avvicinando le festività, se vuoi una idea su dove fare Capodanno senza spendere molto, ecco, la Tunisia con questa proposta.
Le proiezioni dei djerbini e delle istituzioni, a settembre, quando mi trovavo in loco erano determinate: nel 2022 avremo una buonissima stagione. Alcuni villaggi sull’isola non hanno mai chiuso, nemmeno in inverno. Altri a marzo apriranno, altri ancora saranno in totale restauro. Ci sono tanti motivi per andare a Djerba e te ne illustro alcuni.
Tra le mete economiche ad agosto c’è Djerba. Lo dice una recente indagine sui costi delle vacanze estive 2021 di Codacons, che ha confrontato i prezzi di hotel e appartamenti delle principali destinazioni turistiche italiane ed estere tra l’8 e il 10 maggio utilizzando i siti Booking.com e Airbnb. Per hotel e appartamenti, a seconda della località, sono state considerate le zone centrali o quelle più richieste dai turisti e trattamento solo pernottamento per due persone o colazione gratuita.
Cosa ci vuole acquistare un volo da soli? Basta andare su internet, che si risparmia. Nulla di più falso. E lo conferma chi mi contatta per avere consigli su come trovare biglietti aerei a basso costo, e per sapere su quale sito andare per trovare il prezzo migliore, quale opzione scegliere una volta trovato il biglietto, cosa comprende la tariffa ecc. A volte, quando voglio esaltare la mia piccola professionalità come consulente di viaggi, rispondo: ecchecivuole, basta andare su internet. Invece, per trovare biglietti aerei a basso costo ci sono alcune cose da sapere, spesso solo nelle mani degli addetti dei lavori. Ma eccone alcune.
Sono tanti oramai i siti che propongono voli low cost per Santo Domingo e in tutto il mondo. Ma non basta. Oltre alla piattaforma in cui ti sei imbattuto sul web devi saper cercare il volo più basso. momondo (#owtravelers #admomondo) ha chiesto ai suoi Ambassadors, e quindi anche a me, di condividere con voi la funzione Alert prezzi del motore di ricerca. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta.
Si sa. Chi è in cerca di un viaggio, fa il giro delle sette chiese (come i giornalisti per piazzare un servizio fanno il giro del piattino). Chiede mille preventivi oppure passa le nottate a recuperare le informazioni da solo su internet. Apparentemente sembra così facile: basta andare su internet e googlare. E invece no, per improvvisarsi agenti di viaggio bisogna essere anche un po’ informati e sgamati. Sapere dove mettere le mani. Perché non sempre fare da soli è sinonimo di risparmio. Ecco allora 10 trucchi per prenotare on line un hotel risparmiando, trovando la migliore offerta e assicurandosi gratuità o un upgrade di solito irraggiungibili.
In questo post ti dico come e dove trovare voli economici per Santo Domingo. Le statistiche evidenziano che gennaio è un mese molto importante per le prenotazioni delle vacanze. Innanzitutto, si risparmia. Poi, oltre a poter andare al caldo, è una occasione per combattere lo stress post-festività. Ma nell’organizzazione di un viaggio una delle parti più stressanti è la ricerca del volo a una tariffa economica, specie se devi andare oltreoceano, quindi affrontare una tratta a lungo raggio che sì, sa, non è proprio a buon mercato.
Adoro Djerba. Quando stavo decidendo dove andare a trascorrere l’anno sabbatico, era in lista. Poi, appunto, scelsi la Repubblica Dominicana. La considero un ottimo compromesso, per esempio anche per svernare. È un’isola a misura di uomo, vicina all’Italia, tranquilla, sicura ed economica. E non c’è difficoltà con la lingua, perché i djerbini sanno bene l’italiano e comunque raramente parlano arabo, ma francese. Ecco 6 villaggi economici sul mare di Djerba scelti per te!