Portare cani e gatti sui mezzi di trasporto pubblici, e in genere gli animali domestici, è possibile, per fortuna. Ma bisogna sapere quali sono le regole, che possono cambiare da una città all’altra. I dubbi infatti non sono pochi: i cani pagano il biglietto del bus? Hanno l’obbligo della museruola sui mezzi pubblici? Quale comportamento adottare sui mezzi pubblici? Vediamo in particolare cosa dice la legge per il trasporto di cani sui mezzi pubblici, e in generale degli animali domestici, in alcune grandi città come Milano, Roma, Torino, Verona, Firenze, Bologna, Napoli.
Ecco tutto quello che c’è sapere per viaggiare in aereo con un animale su Blue Panorama. Perché viaggiare in aereo con un animale si può e per fortuna oggi le compagnie aeree, come Blue Panorama, sono sempre più pet friendly. È molto importante però informarsi con largo anticipo perché non solo ogni compagnia aerea ha le proprie disposizioni ma perché anche il Paese ospitante ha le proprie regole e non è detto che accetti il trasporto di animali. Se vuoi viaggiare in aereo con un animale su Blue Panorama allora continua a leggere.
Dal 21 dicembre ci sarà volo diretto che collegherà l’aeroporto di Milano Malpensa con quello di Santo Domingo (SDQ) operato da Blue Panorama. Il volo diretto Milano Santo Domingo potrà essere di interesse anche per i turisti svizzeri vista la vicinanza oltre confine, un target medio alto che può trovare nell’isola caraibica una vasta offerta turistica di alta gamma, dai resort di lusso ai campi da golf a fantastiche spa. In ogni caso, il fatto che ci saranno voli per Santo Domingo senza scalo è davvero una bella notizia!
Oggi, giovedì, 4 ottobre, è la Giornata mondiale degli animali. Che bella giornata! E a Milano c’è pure il sole! Quindi per l’occasione ti dico come organizzare un viaggio in aereo con un animale. Gli animali sono esseri meravigliosi. E mi ha fatto molto piacere vedere a Djerba, dove sono stata per una vacanza, i turisti con al seguito il proprio cane! Perché gli animali non si abbandonano per nessuna ragione al mondo.
In questo post ti dico come e dove trovare voli economici per Santo Domingo. Le statistiche evidenziano che gennaio è un mese molto importante per le prenotazioni delle vacanze. Innanzitutto, si risparmia. Poi, oltre a poter andare al caldo, è una occasione per combattere lo stress post-festività. Ma nell’organizzazione di un viaggio una delle parti più stressanti è la ricerca del volo a una tariffa economica, specie se devi andare oltreoceano, quindi affrontare una tratta a lungo raggio che sì, sa, non è proprio a buon mercato.
Chi decide di andare in Repubblica Dominicana per esplorare l’isola, deve sapere che la rete dei trasporti è abbastanza efficiente. Pertanto non è difficile spostarsi, sia con l’auto sia con i mezzi pubblici, come la gua-gua (folcloristico autobus collettivo) o i taxi. Quindi, come muoversi a Santo Domingo? Ecco di seguito una piccola guida.
Uber approda in Repubblica Dominicana e si prende i motoconchos! Da ElCaribe, il noto quotidiano della Repubblica Dominicana, si legge infatti che Uber ha annunciato che si realizzerà il servizio di motoconcho attraverso l’app UberMoto. E mentre su Facebook nascono come funghi gruppi che collegano gli esperti di motoconchos, anche nell’isola del sorriso, come si legge sulle pagine di El Caribe, la federazione che raggruppa i motoconchisti di Siantago non ha visto di buon occhio la novità e si è già ribellata al nuovo servizio con proteste, sostenendo che la app toglierà lavoro a migliaia di motoconchisti.