In Repubblica Dominicana è possibile fare anche vacanze all’insegna della natura e dell’avventura per scoprire l’anima più autentica dell’isola. La Repubblica Dominicana infatti offre anche un meraviglioso lato selvaggio che permette di immergersi in un paesaggio rurale autentico, tra passeggiate in montagna, escursioni a cavallo, rafting, torrentismo, grotte, cascate e rutas gastronomiche, e soggiornando in ecolodge e ranchos. Ecco allora una idea di eco vacanza a Barahona nel rancho Platon.
La Repubblica Dominicana è sempre più green! Oltre alle spiagge paradisiache, infatti, c’è di più, molto di più! Per esempio, il cuore dell’isola, che è tutto da scoprire: i senderos del caffè, del cacao e dello zenzero, vere e proprie escursioni responsabili a Santo Domingo, permettono di vivere esperienze autentiche, mentre a fine giornata ci si può riposare in eco-lodge immersi nella natura.
Playa Rincon a Las Galaras, nella penisola di Samana, nella parte sud est della Repubblica Dominicana, è uno dei gioielli tra l’altro meglio custoditi dell’isola. Ma tutta l’intera penisola è ricca di attrazioni turistiche di rara bellezza assolutamente da vedere. Ma ecco cos’è e cosa prevede l’escursione a playa Rincon a Las Galeras.
Sai che cosa è Paraiso Caño Hondo a Sabana de La Mar? Te lo dico subito: come dice il nome, un paradiso, un gioiello ecologico meraviglioso. Non smetterò mai di dirlo: la Repubblica Dominicana è anche una destinazione ecoturistica, tra l’altro la migliore dei Caraibi. L’ecoturismo è particolarmente concentrato nella penisola di Samana, nella zona nord-orientale dell’isola, bagnata dall’oceano Atlantico. Presenta infatti moltissimi tesori naturali, tra cui il Parco Nazionale Los Haitises, nella Top 10 delle regioni da visitare nel 2018 di Lonely Planet e appunto Paraiso Caño Hondo, tra i più affascinanti ecolodge dell’isola.
Il cacao dominicano è una delle principali coltivazioni della Repubblica Dominicana. È di ottima qualità e buono come il caffè e lo zucchero di canna. Non per niente, quest’anno sarà ospite al Salon du Chocolat, la principale fiera internazionale dedicata appunto al cioccolato, protagonista di varie creazioni enogastronomiche, cosmetiche e di tanto altro. La fiera si terrà presso il padiglione MiCoLab di Fiera Milano Congressi dal 15 al 18 febbraio. Continua a leggere…
Domenica scorsa, 14 gennaio, sono stata intervistata da Costantino della Gheradesca nel suo nuovo programma radiofonico Safar in onda su Rai Radio 2 tutti i sabati e le domeniche alle 11.30 per parlare del mio blog sulla Repubblica Dominicana. Ne ho approfittato per parlare di un’altra faccia della Repubblica Dominicana, quella più vera e autentica. Perché come ho detto in Repubblica Dominicana non ci sono solo spiagge e resort, ma un ecoturismo fortemente in via di sviluppo. E l’unico modo per scoprire l’anima più autentica dell’isola e i suoi formidabili tesori naturali è soggiornare in ecolodge e ranchos, lontano dai resort e dal turismo di massa, o addirittura provare l’esperienza del campeggio. Come quella proposta dal rancho El Campeche.
Lo sapevi che in Repubblica Dominicana c’è una città dell’eterna primavera che si presta molto bene al turismo ecosostenibile, alla montagna, all’escursionismo e agli sport d’avventura? Per caso pensavi che Repubblica Dominicana fosse solo sono sinonimo di mare? E invece, no! E momondo ha chiesto ai suoi ambassadors, quindi a me, di raccontare le proprie esperienze sportive in viaggio. Io pratico trekking grazie anche alla mia attività di dog sitter. E fare trekking nell’entroterra dominicano è stato, ed è, una esperienza ultra rigenerante, grazie al clima, ai paesaggi da cartone animato, alla natura, ai lodge e a tanto altro! Continua a leggere per sognare un viaggio all’insegna dello sport.
Stai già pensando alle vacanze natalizie e magari a vacanze natalizie alternative? La Repubblica Dominicana è una destinazione che si presta molto bene anche per le vacanze on the road e avventurose. E’ sufficiente dimenticare per un momento i resort in prima linea sul mare e il turismo di massa e scegliere altre location e altre mete, come i ranchos e i lodge sparsi nell’entroterra e al nord dell’isola. Per esempio, puoi andare a Puerto Plata e soggiornare al Tubagua Ecolodge. In questo modo potrai davvero scoprire l’anima più autentica dell’isola.