repubblica dominicana al touring

Repubblica Dominicana al Touring: ecoturismo, produzioni bio e sorpresa su Samana

Te lo posso dire? Sono felicissima! Per l’evento fuori Expo sulla Repubblica Dominicana e il suo grande successo, che si è tenuto ieri sera a Milano al Touring Club Italiano di corso Italia 10. L’evento è stato organizzato dall’Ente del turismo della Repubblica Dominicana al Touring Club Italiano per parlare di ecoturismo e produzioni biologiche dell’isola caraibica e di una novità su Samana che però non è ancora stata svelata. All’evento hanno partecipato Franco Iseppi, presidente Touring Club Italiano, Neyda Garcia, direttrice dell’Ente della Repubblica Dominicana in Italia, Mario Arvelo, commissario generale della Repubblica Dominicana per Expo Milano 2015. Continua a leggere…
turismo sportivo con vista mare

Turismo sportivo ed ecoturismo: inaugurati a Barahona

Ho scritto più volte nei miei blog che in Repubblica Dominicana ci sono tante bellezze non valorizzate o comunque non promosse dai tour operator, che spingono invece zone turistiche oramai note e super battute, come Bayahibe, Bavaro, Boca Chica, dove a farla da padrone sono il mare caraibico, che è certamente uno splendore, e la movida dominicana notturna (anche diurna!). Basta invece esplorare l’isola per rendersi conto che offre tanto, tanto di più, come il turismo sportivo e l’ecoturismo. Che si possono praticare in due zone importanti: Jarabacoa, nell’entroterra, e, ora, Barahona, nella parte sud occidentale del paese.
Continua a leggere…
stand della repubblica dominicana con staff durante la fiera bit dove si è parlato di ecoturismo a santo domingo

Ecoturismo a Santo Domingo: lo dice la Bit 2015

Nel 2014, l’Italia si è aggiudicata il quinto posto (è preceduta da Belgio, Spagna, Inghilterra e Germania, che è al primo posto) tra i mercati europei che soddisfano turismo verso i Caraibi. E secondo le cifre della Banca Centrale gli arrivi via aerea in Repubblica Dominicana sono stati il 2,4 per cento (circa 82mila) in più rispetto allo scorso anno. La Romana-Bayahibe ha registrato il 54,1% di turisti provenienti dall’Italia, mentre il 37 per cento è arrivato all’aeroporto di Santo Domingo. Ma ora, secondo la Bit, Borsa internazionale del turismo, 2015, si aggiunge anche l’ecoturismo a Santo Domingo (leggi anche il post Repubblica Dominicana alternativa: ranchos e lodges).
Continua a leggere…