La Tunisia sta ripartendo! Anche con il turismo italiano, come confermano alcuni tour operator che da fine maggio sono pronti a inaugurare la nuova stagione, molto promettente. Alcuni villaggi poi, hanno subìto profonde ristrutturazioni completando così l’ospitalità turistica, insieme a hotel, maison d’hótes e ville con o senza piscina. E soprattutto Djerba si presta molto bene a un turismo fai da te quindi in questo post ti dico, nel caso, come arrivare a Djerba in aereo.
Djerba: vacanza organizzata o fai da te
Djerba è una isola della Tunisia, un’isola magica, l’isola dei fenicotteri rosa. Ma anche dei cavalli arabi e berberi e dei dromedari. È un’isola tranquilla e sicura, anche per le donne che viaggiano da sole, come me. Infatti, vado sempre da sola e negli anni sono riuscita anche a coltivare buone amicizie tunisine ed europee.
La stagione inizia a maggio e finisce a settembre (ma il clima rimane caldo e mite anche fino all’inverno). L’isola si può scoprire in diversi modi, per esempio in auto, da soli, con escursioni organizzate, prenotando una guida turistica. Ma anche bici, cavalli e dromedari si prestano bene per esplorare alcune parti dell’isola, come la Laguna o i villaggi berberi.
Puoi organizzare una bellissima vacanza a Djerba rivolgendoti a una agenzia di viaggi oppure da solo, non è per nulla difficile.
E infatti scrivo questo post perché lo spunto me lo ha dato una pet cliente (le accudisco i mici quando lei non c’è) che, dopo aver notato un mio post su Facebook dove presentavo una bellissima villa con piscina di cui ho la co-gestione, rimanendone colpita, mi ha chiesto come potesse arrivare a Djerba (ha due bimbi e Djerba va bene anche sotto questo aspetto perché è a misura di bambini).
Come arrivare a Djerba in aereo
Per fortuna ci sono diverse compagnie aeree che volano su Djerba. Dico per fortuna perché con la compagnia di bandiera, ovvero Tunisair, ho spesso avuto problemi (ritardi, annullamento volo, bagaglio danneggiato). Ma per correttezza citerò anche lei nell’elenco. Quindi, al momento, e ipotizzando la partenza da Milano, Djerba è raggiungibile con compagnie aeree come:
Tunisair + Tunisair Express: volo diretto via Tunisi (è la linea più comoda ma anche la più cara e più soggetta a imprevisti e bisogna comunque scendere a Tunisi);
Easy Jet + Transavia: soluzione economica (Milano – Parigi Orly e Parigi Orly – Djerba) ma bisogna avere fortuna a far coincidere gli orari;
Easy Jet + Nouvelair: buona soluzione se si trovano buoni orari; qualche anno fa Nouvelair aveva il volo diretto per Djerba da Bergamo, ma al momento questo volo diretto purtroppo non c’è (avevo volato con Nouvelair e la considero una buona compagnia, speriamo che rimetta il volo diretto su Djerba, perché in questo caso sali davvero a Bergamo e scendi direttamente a Djerba);
Vueling + Tunisair: bisogna sempre cambiare a Parigi;
Tap Portugal: a mio avviso ottima compagnia anche se bisogna cambiare a Lisbona (l’ho utilizzata a settembre senza alcun problema, oltretutto è anche economica; al momento però non ci sono voli, forse li rimettono per la stagione).
Ci sono poi voli di linea come AirFrance e Lufthansa.
Quindi al momento voli diretti per Djerba dall’Italia non charter (cioè per viaggi senza tour operator) non ce ne sono.
Se hai bisogno di organizzare una vacanza a Djerba, un tour, escursioni o se vuoi pernottare in una maison d’hôtes tra palme da datteri e uliveti o in una villa con piscina di fronte a una delle spiagge più belle di Djerba, scrivimi e sarò a tua disposizione.
Intanto, ti regalo, in cover, il tramonto di Djerba, tra i più belli del mondo.
Se sei interessato a una vacanza a Djerba, compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog e sulle mie attività, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Come arrivare a Djerba in aereo
Daniela LariveiLa Tunisia sta ripartendo! Anche con il turismo italiano, come confermano alcuni tour operator che da fine maggio sono pronti a inaugurare la nuova stagione, molto promettente. Alcuni villaggi poi, hanno subìto profonde ristrutturazioni completando così l’ospitalità turistica, insieme a hotel, maison d’hótes e ville con o senza piscina. E soprattutto Djerba si presta molto bene a un turismo fai da te quindi in questo post ti dico, nel caso, come arrivare a Djerba in aereo.
Djerba: vacanza organizzata o fai da te
Djerba è una isola della Tunisia, un’isola magica, l’isola dei fenicotteri rosa. Ma anche dei cavalli arabi e berberi e dei dromedari. È un’isola tranquilla e sicura, anche per le donne che viaggiano da sole, come me. Infatti, vado sempre da sola e negli anni sono riuscita anche a coltivare buone amicizie tunisine ed europee.
La stagione inizia a maggio e finisce a settembre (ma il clima rimane caldo e mite anche fino all’inverno). L’isola si può scoprire in diversi modi, per esempio in auto, da soli, con escursioni organizzate, prenotando una guida turistica. Ma anche bici, cavalli e dromedari si prestano bene per esplorare alcune parti dell’isola, come la Laguna o i villaggi berberi.
Puoi organizzare una bellissima vacanza a Djerba rivolgendoti a una agenzia di viaggi oppure da solo, non è per nulla difficile.
E infatti scrivo questo post perché lo spunto me lo ha dato una pet cliente (le accudisco i mici quando lei non c’è) che, dopo aver notato un mio post su Facebook dove presentavo una bellissima villa con piscina di cui ho la co-gestione, rimanendone colpita, mi ha chiesto come potesse arrivare a Djerba (ha due bimbi e Djerba va bene anche sotto questo aspetto perché è a misura di bambini).
Come arrivare a Djerba in aereo
Per fortuna ci sono diverse compagnie aeree che volano su Djerba. Dico per fortuna perché con la compagnia di bandiera, ovvero Tunisair, ho spesso avuto problemi (ritardi, annullamento volo, bagaglio danneggiato). Ma per correttezza citerò anche lei nell’elenco. Quindi, al momento, e ipotizzando la partenza da Milano, Djerba è raggiungibile con compagnie aeree come:
Ci sono poi voli di linea come AirFrance e Lufthansa.
Quindi al momento voli diretti per Djerba dall’Italia non charter (cioè per viaggi senza tour operator) non ce ne sono.
Se hai bisogno di organizzare una vacanza a Djerba, un tour, escursioni o se vuoi pernottare in una maison d’hôtes tra palme da datteri e uliveti o in una villa con piscina di fronte a una delle spiagge più belle di Djerba, scrivimi e sarò a tua disposizione.
Intanto, ti regalo, in cover, il tramonto di Djerba, tra i più belli del mondo.
Leggi anche Viaggio a cavallo a Djerba
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog e sulle mie attività, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
(Foto by Daniela Larivei)