Dove mangiare bene a Djerba

Dove mangiare (bene) a Djerba

Riprendiamo a parlare di Djerba, che il 2022 sarà strepitoso, inchallas labes! In questo post ti dico dove mangiare bene a Djerba secondo ovviamente la mia esperienza (ti preciso che sono molto esigente!). Si tratta di 3 ristoranti che ho provato personalmente lo scorso settembre e che ti consiglio vivamente di provare se ti trovi o ti troverai presto appunto su questa isola magica!

Una cucina speziata e piccante

La cucina tunisina è molto speziata e piccante (usano molto l’harissa, che ti spiego sotto cosa è). Purtroppo mettono il piccante anche nei piatti internazionali che non necessitano di essere piccanti, come le lasagne!!! Povere lasagne! Indipendentemente da dove andrai a mangiare, ti consiglio comunque di:

  • guardare la preparazione del famoso pane del deserto, cotto sotto la sabbia calda e un letto di cenere e di braci, e poi ovviamente mangialo!
  • mangiare i datteri tunisini, a mio avviso i migliori del mondo, soprattutto se appena raccolti. Ho avuto la fortuna di trovarmi, a ottobre, all’inizio della raccolta: per strada iniziavano a palesarsi camioncini di datteri provenienti dal continente (Tozeur è la capitale dei datteri). I datteri vengono proposti anche ripieni, per esempio tagliati in due e riempiti con burro o noci, praticamente una libidine;
  • gustare l’Ojja: pomodoro, peperoni, cipolle con aglio e spezie ricoperti con uova al tegamino cucinati a cottura lenta sulla stufa (oggi anche in forno);
  • mangiare ovviamente il cous cous a base di carne o verdure. È il piatto nazionale per eccellenza. I granelli di semola di frumento sono cotti nel tajine insieme a carne (agnello, pollo o manzo) o pesce ma anche verdure come melanzane e peperoni;
  • assaggiare l’harissa, una salsa molto piccante a base di peperoncino rosso e aglio condita con olio di oliva, coriandolo, cumino, carvi e pomodoro concentrato. Attenzione che puoi prendere… fuoco!

Dove mangiare bene a Djerba

Dove mangiare bene a Djerba

Ecco 3 ristoranti che ho provato personalmente. Devi sapere però una cosa, così ti sai regolare: le porzioni sono enormi!!! Ma ecco dove mangiare bene a Djerba.

Djerba Nova

Si trova di fronte al Casinò, nella zona turistica di Djerba, in una graziosa location dove è possibile anche cenare o pranzare sul terrazzo. La cucina è tunisina e internazionale e propone anche la carta di vini e alcolici (come il Limoncello). Il proprietario è uno chef stellato e anche molto accogliente e simpatico. I dolci sono strepitosi ma anche tutto il resto del menu! Prezzo medio 40 dinari a persona.

Club 66 Neptune

Che dire, location meravigliosa e soprattutto pet friendly. Si trova sempre nella zona turistica, proprio di fronte al Dar Djerba (dove c’è una bellissima spiaggia). Verrai accolto con professionalità e cordialità da Imed, il proprietario, e Bella, la sua Labrador e da qualche gatto! Anche qui la cucina è tunisina e internazionale. Io ho trovato eccezionale la carne, buona oltre che cucinata bene, le insalate e ovviamente il cous cous. Ogni settimana Imed organizza karaoke ed eventi musicali e non solo (a Natale, per esempio, c’è stato il mercatino). Possibilità di dormire nelle camere situate al piano superiore vista mare. Prezzo medio 40 dinari a persona.

Dove mangiare bene a Djerba

Io con Bella

Essofra

Ristorante tipicamente tunisino a Houmt El Souk dove provare e apprezzare i piatti tunisini. I muri ospitano vecchi attrezzi da lavoro della tradizione tunisina. Ambiente professionale ma accogliente grazie alla cordialità dello staff e molto pulito. Le bevande alcoliche sono bandite, ma il tè alla menta è eccezionale. Occhio alle portate: sono enormi! Si mangia tanto e si spende poco!

Ti può interessare anche Piatti tipici della cucina tunisina

Se sei interessato a una vacanza a Djerba, compila il modulo qui sotto:

    I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog e sulle mie attività, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.

    Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

    (Foto by Daniela Larivei)