La Tunisia è il secondo Paese nel mondo per la talassoterapia e vanta circa sessanta centri sparsi lungo le sue coste. Rispetto dei protocolli, qualità dell’acqua, supervisione medica: tutto è fatto con particolare cura del dettaglio e dell’ospite. E il tutto in una location formata da sole, sorriso e gentilezza naturale dei tunisini.
Che cos’è la talassoterapia
La talassoterapia, dal greco thalassa (mare) e thérapeia (trattamento) utilizza in particolare l’acqua di mare sotto forma di bagni e docce, a una temperatura di circa 25° e le alghe marine sotto forma di impacco e si pratica in genere in piscine o docce. L’acqua ha di solito una temperatura di circa 25°. È indicata per chi soffre di malattie della pelle (quindi per esempio la talassoterapia va bene per la psoriasi), circolatorie e respiratorie, depressione e stress, post traumatici.
Perché fare talassoterapia a Djerba
Djerba beneficia tutto l’anno di sole eccezionale e di temperature miti. La maggior parte dei centri sono luminosi e aperti verso l’esterno con magnifiche vedute sul mare. Oltre alle cure si potrà fare anche una vera e propria vacanza dato che i centri di talassoterapia sono ubicati nei luoghi turistici. Per esempio potrai visitare in meno di una ora il Grande Sud Sahariano (per approfondire: Tour nel deserto della Tunisia più estensione mare a Djerba).
Centri di talassoterapia all’avanguardia
Già nei superbi hammam spesso vengono proposte cure direttamente provenienti dalla cultura tunisina, come il trattamento esfoliante o gli impacchi di argilla profumata. Alcuni centri di talassoterapia hanno acquisito una eccellente reputazione a livello internazionale. In ogni caso rispettano una legislazione specifica che garantisce la buona qualità dell’acqua di mare utilizzata e il personale è diretto da un medico.
Solarium, piscine con acqua marina all’interno e all’esterno, attrezzature sofisticate, sale relax e spazi vip per cure e trattamenti di alta qualità, arredamento ispirato a case tunisine o a terme antiche: questa è la talassoterapia a Djerba!
Tra i servizi proposti, ci sono:
massaggi energetici per l’armonia del corpo e dello spirito,
medicina estetica di ultima generazione,
tecniche di rilassamento e di rinforzo muscolare,
watsu (tecnica di rilassamento in acqua) in piscina con acqua di mare.
Dove si trovano i centri di talassoterapia a Djerba
Qui di seguito, i più importanti centri di talassoterapia a Djerba:
Talassoterapia: perché e dove farla a Djerba
Daniela LariveiLa Tunisia è il secondo Paese nel mondo per la talassoterapia e vanta circa sessanta centri sparsi lungo le sue coste. Rispetto dei protocolli, qualità dell’acqua, supervisione medica: tutto è fatto con particolare cura del dettaglio e dell’ospite. E il tutto in una location formata da sole, sorriso e gentilezza naturale dei tunisini.
Che cos’è la talassoterapia
La talassoterapia, dal greco thalassa (mare) e thérapeia (trattamento) utilizza in particolare l’acqua di mare sotto forma di bagni e docce, a una temperatura di circa 25° e le alghe marine sotto forma di impacco e si pratica in genere in piscine o docce. L’acqua ha di solito una temperatura di circa 25°. È indicata per chi soffre di malattie della pelle (quindi per esempio la talassoterapia va bene per la psoriasi), circolatorie e respiratorie, depressione e stress, post traumatici.
Perché fare talassoterapia a Djerba
Djerba beneficia tutto l’anno di sole eccezionale e di temperature miti. La maggior parte dei centri sono luminosi e aperti verso l’esterno con magnifiche vedute sul mare. Oltre alle cure si potrà fare anche una vera e propria vacanza dato che i centri di talassoterapia sono ubicati nei luoghi turistici. Per esempio potrai visitare in meno di una ora il Grande Sud Sahariano (per approfondire: Tour nel deserto della Tunisia più estensione mare a Djerba).
Centri di talassoterapia all’avanguardia
Già nei superbi hammam spesso vengono proposte cure direttamente provenienti dalla cultura tunisina, come il trattamento esfoliante o gli impacchi di argilla profumata. Alcuni centri di talassoterapia hanno acquisito una eccellente reputazione a livello internazionale. In ogni caso rispettano una legislazione specifica che garantisce la buona qualità dell’acqua di mare utilizzata e il personale è diretto da un medico.
Solarium, piscine con acqua marina all’interno e all’esterno, attrezzature sofisticate, sale relax e spazi vip per cure e trattamenti di alta qualità, arredamento ispirato a case tunisine o a terme antiche: questa è la talassoterapia a Djerba!
Tra i servizi proposti, ci sono:
Dove si trovano i centri di talassoterapia a Djerba
Qui di seguito, i più importanti centri di talassoterapia a Djerba:
Mentre il termalismo si può praticare a Les Bains del Grand Hotel des Thermes.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Condividi:
Mi piace:
Correlati