Dove fare Capodanno senza spendere molto

Dove fare Capodanno senza spendere molto

È stata un’estate di ripresa, quella di quest’anno, per la Tunisia, che ha registrato il 75% in più di presenze rispetto a quelle del 2019, ultimo anno prima della pandemia. E molti di questi turisti sono arrivati anche dall’Italia. Non solo. I tunisini puntano a prolungare la stagione. Non solo grazie al clima che continua a essere così piacevole, ma anche perché questi sono i mesi migliori per visitare alcune località, come il sud. E dato che si stanno avvicinando le festività, se vuoi una idea su dove fare Capodanno senza spendere molto, ecco, la Tunisia con questa proposta.

Tunisia: una destinazione che va bene per tutti

Circa 3 milioni di turisti hanno visitato la Tunisia dall’inizio dell’anno alla fine di luglio. Lo ha detto il ministro tunisino del Turismo Mohamed Moez Belhassine, in visita nel governatorato di Medenine. “La vera ripresa è iniziata a fine aprile. Se abbiamo raggiunto questo risultato nonostante le condizioni di difficoltà, possiamo davvero essere molto ottimisti per i prossimi anni” spiega il direttore dell’ufficio turistico tunisino in Italia, Souheil Chaabani.

Il target principale di questa destinazione rimangono le famiglie e le coppie che per lo più sono villaggisti e desiderano fare esperienze come quad, equitazione, giro dell’isola, sport acquatici e spa. Ma non solo. Scelgono questa meta anche i viaggiatori più avventurosi, come motociclisti e ciclisti, e chi ama fare trekking. “Stiamo lavorando per far conoscere le bellezze del Paese che non hanno rivali – afferma ancora Chaabani – come il nostro deserto o il lago salato. E che si apprezzano di più proprio nei periodi meno caldi dell’anno”. Inoltre, la Tunisia può puntare anche su golf, talassoterapia, cultura. Insomma, ci sono tutti gli elementi per tenere aperte le strutture ricettive per almeno nove mesi all’anno. A patto che ci siano investimenti anche sui collegamenti aerei.

Dove fare Capodanno senza spendere molto

Tra le mete low cost per Capodanno 2023, c’è quindi la Tunisia. In Africa, è quella più vicina all’Italia, davvero a pochi passi da casa e rimane anche quella più economica. Ecco una proposta. Un tour che mette l’attenzione in particolare sui meravigliosi ksour. Non mancherà, però, una visita al deserto del Sahara e alle affascinanti cittadine del sud, come Tozeur.

Punti di forza:

  • guida parlante italiano
  • pane cotto nella sabbia
  • latte di dromedario
  • tour local (niente resort)

Il tour è previsto a cavallo del Capodanno, quindi inizia il 29 dicembre e si conclude il 1° gennaio (voli 28 dicembre e 2 gennaio). Trasporto in perfetta efficienza, con autista professionista e guida in Italiano.

 

Dove fare Capodanno senza spendere molto

29 dicembre 2022

Partendo da Tunisi e dal grazioso villaggio di Sidi Bou Said sul Mediterraneo, il viaggio farà tappa presso siti archeologici tra i meglio conservati dell’Africa Romana quali Oudhna e Thuburbo Majus, famose per l’enorme anfiteatro e per i templi, e la graziosa Zaghouan con il tempio delle acque.
Quindi partenza per la visita dei villaggi berberi e degli Ksour. Lo Ksar (al singolare, in arabo) è una serie di granai che i berberi costruirono qualche centinaio di anni fa per proteggere le loro proprietà dai saccheggiatori. Gli ksour sono mutamenti nel sud della Tunisia, alcuni abbandonati e in rovina altri un po’ riparati; altri invece hanno avuto la possibilità di essere restaurati, in modo più o meno autentico. Pranzo. Visita quindi successivamente di Guermessa e Chenini. Cena e pernottamento in uno ksar.

30 dicembre 2022

Proseguimento verso Ksar Ghilaine,  un’oasi della Tunisia meridionale situata al limite orientale del Grand Erg Oriental. Rinomata per essere la più meridionale delle oasi tunisine è una delle porte del deserto del Sahara tunisino, alimentata da una sorgente calda dove si può fare il bagno e avere virtù termali. Proseguimento verso Douz “La porta del  Sahara”, visita del centro della città e scoperta della gente Mrazigh. Pranzo. Nel pomeriggio possibilità di fare un giro facoltativo a dorso di dromedari. Cena e pernottamento in un campo tendato vicino a Douz dove si imparerà a fare e si mangerà il pane cotto nella sabbia.
Dove fare Capodanno senza spendere molto

31 dicembre 2022

Prima colazione e partenza per la visita del centro storico di Douz, capitale dei Tribu Mrazig. Proseguimento verso Matmata. Arrivo quindi a Matmata e visita del villaggio berbero di Matmatà e di una casa troglodita e sosta per ammirare il paesaggio detto lunare dove hanno girato il famoso film di “Star Wars”. Proseguimento verso Metameur via Toudjan per la scoperta di questi villaggi fortificati dell’Africa settentrionale pre-sahariana, lungo gli Wadi, all’uscita dei torrenti di montagna. Proseguimento per Djerba dove si attenderà e festeggerà il nuovo anno in uno dei locali più chic dell’isola. Cenone e pernottamento in una maison d’hôtes.

1 gennaio 2023

Giornata libera. Potrete scegliere se dormire…, rilassarvi in un centro benessere, andare alla scoperta dell’isola in jeep, cavallo o calesse, fare un giro a dorso di dromedari e tanto altro. Chi lo desidera potrà assaggiare il latte di dromedario.
Dove fare Capodanno senza spendere molto
Ti possono  interessare anche
Se sei interessato a questo tour, e vuoi ricevere maggiori informazioni e costi, compila il modulo qui sotto:

    I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog e sulle mie attività, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.

    Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

    (Foto by Daniela Larivei)