Viaggio organizzato nel sud della Tunisia

Viaggio organizzato nel sud della Tunisia

Dopo una pausa forzata di due anni legata alla crisi pandemica, in Tunisia sono tornate le navi da crociera. La prima ha attraccato al porto de La Goulette il 23 marzo. E anche il turismo italiano ha ripreso alla grande. Non solo nei villaggi ma anche per quanto riguarda viaggi e tour alla scoperta di questo affascinante Paese. Ecco un esempio di viaggio organizzato nel sud della Tunisia.

Aumentano le richieste anche per il sud tunisino

Il ritorno di questo tipo di turismo e i suoi preparativi sono stati al centro di una sessione di lavoro coordinata dal ministro del Turismo e dell’artigianato Mohamed Moez Belhassine, alla presenza del presidente della Camera nazionale dei trasporti turistici Slim Ben Jaballah. L’ultima nave da crociera attraccata al porto di La Goulette è stata la “Amira” il 14 novembre 2019, con a bordo 1090 passeggeri, di cui 646 turisti tedeschi. 

Anche il sud della Tunisia torna a essere gettonato dai turisti, anche italiani, grazie ad alcuni dei luoghi più belli della Tunisia: Douz , nel cuore del Sahara, un sito eccezionale, Ksar Ghilane, un’oasi nel cuore del Sahara tunisino, Matmata, famosa per le sue abitazioni troglodite, Tataouine, una città moderna della regione degli ksour (villagggi tradizionali), Chenini, un villaggio berbero. E lui, il Sahara, il deserto più grande del mondo.

Ecco un esempio di viaggio organizzato nel sud della Tunisia (2 giorni / 1 notte).

Viaggio organizzato nel sud della Tunisia: 1° giorno

Durante il 1° giorno di questo mini tour si visiteranno: Tataouine, Chenini, Ksar Ghilane, Douz.

Tataouine

Si parte per la visita dei villaggi berberi e degli ksour, una serie di granai che i berberi costruirono qualche centinaio di anni fa per proteggere le loro proprietà dai saccheggiatori. Gli ksour sono mutamenti nel sud della Tunisia, alcuni abbandonati e in rovina, altri un po’ riparati; altri invece hanno avuto la possibilità di essere restaurati, in modo più o meno autentico. Visitare gli Ksour (aggiungo, con molta attenzione!) salendo le scale e le rampe che un tempo permettevano di issare i raccolti nelle celle di magazzinaggio, le ghorfas (stanza in arabo), è una esperienza unica!

Chenini

Visita quindi di Guermassa e Chenini, straordinari vecchi villaggi berberi aggrappati alla cima delle montagne. Una regione di paesaggi al di fuori della norma e di tradizioni originali. In questi villaggi, la lingua berbera è ancora in uso ai nostri giorni. A Chenini, vi si mostreranno delle tombe giganti e vi si racconterà la leggenda dei Sette Dormienti: questo vecchio mito mediterraneo ha trovato là uno dei suoi avatar.

Ksar Ghilane

Proseguimento verso Ksar Ghilane, un’oasi della Tunisia meridionale situata al limite orientale del Grand Erg Oriental. Rinomata per essere la più meridionale delle oasi tunisine e una delle porte del deserto del Sahara tunisino, l’oasi è alimentata da una sorgente calda dove si può fare il bagno e avere virtù termali. Più a sud, Ksar Ghilane segna la frontiera fra il deserto di sabbia e il deserto di pietra; una sosta ideale per gli escursionisti grazie al suo palmeto, alla sua sorgente termale e ai suoi ombrosi viali di tamerici gremiti di uccelli. Poi un’ampia pista conduce alla città petrolifera di El Borma fra le maestose dune dal colore rosato del Grande Erg orientale.

Douz

Proseguimento verso Douz  “La porta del  Sahara” e visita del centro della città e scoperta della gente Mrazigh. Douz è infatti abitata dai Mrazigh, un popolo di allevatori nomadi, che ancora ai nostri giorni lasciano periodicamente la propria casa per ritrovare la via sotto le tende.

Nel pomeriggio possibilità di fare un giro facoltativo a dorso di dromedari. Sistemazione nell’albergo Sahara Douz 4*. Cena e pernottamento .

Possibilità di pernottamento in un campo meraviglioso tendato a Sabria vicino a Douz, ai piedi delle dune si sabbia.

Ti può interessare anche Viaggio di 8 giorni in Tunisia a luglio

Viaggio organizzato nel sud della Tunisia

Viaggio organizzato nel sud della Tunisia: 2° giorno

Il 2° giorno sarà dedicato alla visita di Douz, Matmata, Toujane e Tataouine.

Prima colazione e partenza per la visita del centro storico di Douz, capitale della Tribu Mrazigh.

Proseguimento verso Matmata e visita del villaggio berbero di Matmata e di una casa troglodita. Sosta per ammirare il paesaggio detto lunare dove hanno girato il famoso film di “Star Wars”. Le case di Matmata sono concepite secondo lo schema classico delle case tunisine: un cortile centrale circondato da camere; ma queste sono interamente sotterranee.

Proseguimento verso Metameur via Toujane per la scoperta di questi villaggi fortificati dell’Africa settentrionale pre-sahariana, lungo gli Wadi, all’uscita dei torrenti di montagna. Toujane è un villaggio di montagna berbero nel sud della Tunisia, vicino a Medenine, diviso in due parti da una valle. Nel tardo pomeriggio rientro a Tataouine.

Viaggio organizzato nel sud della Tunisia

Viaggio organizzato nel sud della Tunisia: tariffe

La tariffa nei mesi di giugno, luglio e agosto per persona in camera doppia o tripla è di 170  (base 2 partecipanti) o di 100 € (base 4 partecipanti); supplemento camera singola.

Il prezzo include:

  • trasporto in perfetta efficienza, con autista professionista parlante italiano;
  • alloggio come indicato nel programma o di pari categoria;
  • trattamento di mezza pensione (bevande non incluse);

Il prezzo non include:

  • pranzi e bevande;
  • extra e spese personali e tutto quanto non espressamente indicato come incluso.

Ti può interessare anche Viaggio a cavallo a Djerba

Se sei interessato a una vacanza a Djerba, compila il modulo qui sotto:

    I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog e sulle mie attività, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.

    Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

    (Foto by Daniela Larivei)