La Tunisia rimane una meta turistica economica e vicina all’Italia. Sto ricevendo molte richieste di viaggio in questo bellissimo Paese (compresa Djerba) e ciò mi rende molto felice. Una destinazione che si può visitare acquistando un pacchetto turistico, che comprende volo, soggiorno, transfer e assicurazione, presso una agenzia di viaggi o un tour operator, oppure viaggiando per conto proprio. E anche se non hai il passaporto, puoi visitare la Tunisia con la carta di identità valida per l’espatrio. A patto che… Continua a leggere!
La nuova normativa Covid-19 per viaggiare in Tunisia
Considerata la situazione stazionaria dell’epidemia Covid-19 su scala nazionale e internazionale, dal 1° dicembre scorso, all’arrivo in Tunisia, non è più richiesto di presentare il risultato negativo del test Pcr o antigenico o il green pass. Rimane comunque obbligatorio indossare una mascherina in caso di sintomi di infezione.
In Tunisia con tour operator o organizzando da soli il viaggio
Per visitare la Tunisia e Djerba è possibile acquistare un pacchetto turistico presso una agenzia di viaggi o un tour operator, che comprende volo, soggiorno, transfer e assicurazione, oppure organizzare il viaggio per conto proprio. E vediamo come andare in Tunisia senza passaporto.
La Tunisia, infatti, è un Paese che si presta anche ai viaggi fai da te. Il volo in questo caso lo puoi acquistare sui vari siti comparatori di voli (come Skyscanner e Kiwi). Ti sconsiglio di volare però con Tunisair perché ha spesso ritardi e potresti rischiare un no show con l’hotel. Smanettando bene potresti anche trovare charter diretti che vendono solo volo, come era successo a me l’estate scorso (90 € solo andata con Neos!). Ora come compagnia aerea c’è anche Ita Airways con volo diretto su Djerba e chi l’ha già testata me ne parla bene.
Dovrai poi prenotare il soggiorno e in questo caso potrai scegliere tra hotel, resort, maison d’hotes, casa vacanza. Dipende ovviamente dalle tue necessità. In Tunisia e a Djerba ci sono maison d’hotes spettacolari in stile arabo e di tutto rispetto, e se vuoi essere un vero viaggiatore te le consiglio vivamente!
Ti consiglio infine di stipulare sempre (anche se viaggi in altri Paesi diversi dalla Tunisia) una assicurazione annullamento-medico-bagaglio perché non si sa mai… Soprattutto per quanto riguarda la salute, senza pensare a cose gravi. Basta un mal di pancia, come era successo a me a Santo Domingo, e sono dolori, non solo di pancia! Io la stipulo sempre con Heymondo ma ce ne sono tante altre! Ti consiglio di fare dei confronti e di scegliere l’assicurazione che più fa al caso tuo.
Si può visitare la Tunisia con la carta di identità
Devo essere sincera: fino a poco tempo fa pensavo che per viaggiare da soli in Tunisia servisse il passaporto. E invece mi sbagliavo! Si può viaggiare in Tunisia e a Djerba anche con la carta di identità valida per l’espatrio purché si abbia il voucher di un hotel.
Pensa che insieme all’agenzia locale con cui collaboro, nella settimana pasquale, ho organizzato un tour per un gruppo di cinesi provenienti da Roma che viaggiavano solo con la carta di identità italiana valida per l’espatrio! Quindi non preoccuparti se vuoi andare in Tunisia o Djerba e non hai il passaporto! Non dovrai dannarti per fartelo rilasciare, considerata la situazione attuale in merito al rilascio dei passaporti. Per visitare la Tunisia con la carta di identità dovrai solo munirti del voucher dell’hotel e poi partire sicuro! Se invece vuoi essere ancora più tranquillo e sereno, puoi sempre chiedere a me di prenotarti l’hotel e l’autista che verrà a prenderti direttamente in aeroporto.
Per soggiorni fino ai 90 giorni non è richiesto il visto, ma solo la compilazione, a bordo dell’aereo, di un modulo con i propri dati anagrafici e la motivazione del viaggio che viene poi ritirato dalla Polizia di frontiera.
Se sei interessato a una vacanza a Djerba, compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog e sulle mie attività, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Si può visitare la Tunisia con la carta d’identità? Certo!
Daniela LariveiLa Tunisia rimane una meta turistica economica e vicina all’Italia. Sto ricevendo molte richieste di viaggio in questo bellissimo Paese (compresa Djerba) e ciò mi rende molto felice. Una destinazione che si può visitare acquistando un pacchetto turistico, che comprende volo, soggiorno, transfer e assicurazione, presso una agenzia di viaggi o un tour operator, oppure viaggiando per conto proprio. E anche se non hai il passaporto, puoi visitare la Tunisia con la carta di identità valida per l’espatrio. A patto che… Continua a leggere!
La nuova normativa Covid-19 per viaggiare in Tunisia
Considerata la situazione stazionaria dell’epidemia Covid-19 su scala nazionale e internazionale, dal 1° dicembre scorso, all’arrivo in Tunisia, non è più richiesto di presentare il risultato negativo del test Pcr o antigenico o il green pass. Rimane comunque obbligatorio indossare una mascherina in caso di sintomi di infezione.
In Tunisia con tour operator o organizzando da soli il viaggio
Per visitare la Tunisia e Djerba è possibile acquistare un pacchetto turistico presso una agenzia di viaggi o un tour operator, che comprende volo, soggiorno, transfer e assicurazione, oppure organizzare il viaggio per conto proprio. E vediamo come andare in Tunisia senza passaporto.
La Tunisia, infatti, è un Paese che si presta anche ai viaggi fai da te. Il volo in questo caso lo puoi acquistare sui vari siti comparatori di voli (come Skyscanner e Kiwi). Ti sconsiglio di volare però con Tunisair perché ha spesso ritardi e potresti rischiare un no show con l’hotel. Smanettando bene potresti anche trovare charter diretti che vendono solo volo, come era successo a me l’estate scorso (90 € solo andata con Neos!). Ora come compagnia aerea c’è anche Ita Airways con volo diretto su Djerba e chi l’ha già testata me ne parla bene.
Dovrai poi prenotare il soggiorno e in questo caso potrai scegliere tra hotel, resort, maison d’hotes, casa vacanza. Dipende ovviamente dalle tue necessità. In Tunisia e a Djerba ci sono maison d’hotes spettacolari in stile arabo e di tutto rispetto, e se vuoi essere un vero viaggiatore te le consiglio vivamente!
Ti consiglio infine di stipulare sempre (anche se viaggi in altri Paesi diversi dalla Tunisia) una assicurazione annullamento-medico-bagaglio perché non si sa mai… Soprattutto per quanto riguarda la salute, senza pensare a cose gravi. Basta un mal di pancia, come era successo a me a Santo Domingo, e sono dolori, non solo di pancia! Io la stipulo sempre con Heymondo ma ce ne sono tante altre! Ti consiglio di fare dei confronti e di scegliere l’assicurazione che più fa al caso tuo.
Ti può interessare anche Vacanza a Djerba: 7 consigli per scoprirla in libertà e risparmiando
Si può visitare la Tunisia con la carta di identità
Devo essere sincera: fino a poco tempo fa pensavo che per viaggiare da soli in Tunisia servisse il passaporto. E invece mi sbagliavo! Si può viaggiare in Tunisia e a Djerba anche con la carta di identità valida per l’espatrio purché si abbia il voucher di un hotel.
Pensa che insieme all’agenzia locale con cui collaboro, nella settimana pasquale, ho organizzato un tour per un gruppo di cinesi provenienti da Roma che viaggiavano solo con la carta di identità italiana valida per l’espatrio! Quindi non preoccuparti se vuoi andare in Tunisia o Djerba e non hai il passaporto! Non dovrai dannarti per fartelo rilasciare, considerata la situazione attuale in merito al rilascio dei passaporti. Per visitare la Tunisia con la carta di identità dovrai solo munirti del voucher dell’hotel e poi partire sicuro! Se invece vuoi essere ancora più tranquillo e sereno, puoi sempre chiedere a me di prenotarti l’hotel e l’autista che verrà a prenderti direttamente in aeroporto.
Per soggiorni fino ai 90 giorni non è richiesto il visto, ma solo la compilazione, a bordo dell’aereo, di un modulo con i propri dati anagrafici e la motivazione del viaggio che viene poi ritirato dalla Polizia di frontiera.
Ti può interessare anche Le spiagge più belle della Tunisia da visitare
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog e sulle mie attività, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
(Foto by Pixabay)