Cosa fare per viaggiare con un animale su Alitalia

Cosa fare per viaggiare con un animale su Alitalia

Oggi molte compagnie aeree sono diventate pet friendly quindi danno la possibilità di non separarti dal tuo cane, gatto, furetto o canarino durante le tue meritate vacanze. Ecco, per esempio, cosa fare per viaggiare con un animale su Alitalia.

Cosa fare per viaggiare con un animale su Alitalia

Tra i voli con animali ammessi, c’è appunto quello di Alitalia. Il servizio di trasporto animali non è disponibile su tutti gli aeromobili e le dimensioni massime imbarcabili variano a seconda dell’aeromobile utilizzato. Quindi è importante informarsi in anticipo presso le Assistenze Speciali (https://www.alitalia.com/it_it/supporto/contatti-assistenza/customer-center.html), per sapere anche le misure del trasportino idoneo per il viaggio. Vediamo singoli casi per sapere cosa fare per viaggiare con un animale su Alitalia.

Cani, gatti e furetti

Per viaggiare in UE, i cani, i gatti e i furetti devono essere muniti di:

  • passaporto rilasciato da un veterinario, che riporti le vaccinazioni (obbligatorio vaccino antirabbico aggiornato e in corso di validità) e lo stato di salute dell’animale;
  • tatuaggio leggibile o sistema elettronico di identificazione (transponder);
  • tessera sanitaria e microchip, per viaggiare nel territorio nazionale con cani e gatti.

Leggi anche Come fare a portare un gatto in aereo

Per viaggiare negli Stati Uniti con il proprio cane, è necessario avere uno di questi 3 documenti:

  • certificato di vaccinazione antirabbica;
  • permesso rilasciato on-line dal CDC (Centers for Disease Controls and Prevention) che autorizzi l’importazione dei cani non ancora vaccinati contro la rabbia. Per maggiori informazioni e richiesta del permesso visitare il sito https://www.cdc.gov/importation/bringing-an-animal-into-the-united-states/dogs.htm);
  • attestazione scritta (od orale) che il cane abbia vissuto negli ultimi sei mesi o dalla nascita in un paese immune dalla rabbia (l’elenco dei paesi li trovi qui www.cdc.gov/importation/rabies-free-countries.html).

Conigli e criceti

Per viaggiare in UE (per viaggi extra UE è necessario contattare il Call center di Alitalia), conigli e i criceti devono essere muniti di:

  • certificato medico veterinario di buona salute in corso di validità;
  • contenitore-gabbietta idonei per il trasporto di questo tipo di animali.

Volatili

Per prevenire la diffusione dell’influenza aviaria, l’UE e il Ministero della salute hanno disposto il divieto assoluto di accettazione di volatili originari da paesi asiatici, Turchia, Russia, Sud Africa, Romania e tutti gli stati della penisola balcanica.

Quanto costa portare in aereo il peloso

Per portare con te il tuo animale domestico, è necessario acquistare un supplemento al biglietto che varia a seconda del peso, del trasporto in cabina o in stiva e degli aeroporti di partenza e destinazione.  Quindi, per esempio, per sapere il prezzo di un biglietto aereo per cani, consulta la tabella (https://www.alitalia.com/it_it/volare-alitalia/organizza-il-tuo-viaggio/animali/trasporto-animali.html).

6 cose da ricordare quando si viaggia con un animale

  1. Gli animali di età inferiore ai 3 mesi non possono viaggiare. Per maggiori informazioni consultare il sito governativo.
  2. Nel Regno Unito e in Irlanda non è consentito il trasporto di animali (a eccezione dei cani d’assistenza riconosciuti).
  3. Il trasporto di cani e gatti in Israele è regolato da una normativa specifica che trovi al link http://www.moag.gov.il/en/Ministrys%20Units/Veterinary_Services/Import%20-%20Export/Pages/default.aspx
  4. Per trasportare cani o gatti in Brasile è necessario il certificato zoosanitario internazionale (Czi)
  5. Il trasporto di cani guida o d’assistenza riconosciuti per passeggeri disabili è gratuito.
  6. Ogni Paese di destinazione può avere eventuali disposizioni o restrizioni, da verificare presso l’Ambasciata, il Consolato o consultando il Travel Information Manual della Iata (International Air Transport Association) al link http://www.iatatravelcentre.com/index.php

Dove trovare un volo Alitalia

Per trovare un volo Alitalia alle migliori tariffe ti consiglio di scaricare l‘app di @momondo. Qui infatti potrai fare ricerche relativi ai prezzi per voli ma anche hotel e noleggio auto. Potrai poi utilizzare molti aiuti, quali la funzione Esplora, lo strumento di pianificazione I Miei Viaggi, il tracciamento dei voli, il Check bagaglio a mano e gli alert Prezzo su voli e hotel. L’app di momondo la trovi a questo link 

Se invece hai bisogno di una pet sitter nella zona di Milano, contattami compilando il modulo qui sotto, ti rispondo entro 24 ore!

    I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.

    Acquista il mio libro Professione Digital Pet Sitter di Dario Flaccovio Editore

    Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!

    Guarda anche il mio canale peloso YouTube con tante storie a prova di miao e bau (e non solo!).

    Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

     #owtravelers e #admomondo

    (Credit foto: Daniela Larivei – Ringrazio Paco Cat cliente)