vacanze con cane e gatto in Italia e all'estero

Dove fare le vacanze con cane e gatto in Italia e all’estero

Oggi, per fortuna, molte città e tanti Paesi sono diventati amici degli animali. Ecco allora dove fare le vacanze con cane e gatto in Italia e all’estero. Secondo un rapporto Assalco (Associazione nazionale imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia) – Zoomark 2017 i pet in Italia sono circa 60 milioni, tra cani, gatti, pesci, uccelli, piccoli mammiferi e rettili. Ma quando si avvicinano le vacanze, sale la preoccupazione per il proprio amico a quattro zampe, che solo di certo non potrà stare. Qui trovi alcune soluzioni per te, anzi per voi!

Un animale è un componente della famiglia

Perché un animale non è un animale, è un componente della famiglia (per Maurizio Costanzo, dalla puntata del Maurizio Costanzo Show di ieri sera 11 maggio “un cane vale molto di più di tanti umani”). Mi ricordo che quando mi sono trasferita per la prima volta da Collegno, in provincia di Torino, dove sono nata e cresciuta, a Torino città, il primo anno, quello del trasferimento, non andai in vacanza. Idem quando poi mi sono trasferita da Torino città a Milano. Quando poi decisi di cambiare vita e di trasferirmi a Santo Domingo la mia unica preoccupazione era proprio lui, Fragolino (leggi la storia dell’ “uomo” della mia vita È scomparso Fragolino, gatto viaggiatore in business class). Qualcuno mi aveva perfino consigliato di non portarlo con me perché avrebbe sofferto e di lasciarlo a qualcuno in Italia. Risposi che piuttosto di staccarmi da chi amavo e mi amava mi sarei ammazzata. Siamo partiti affrontando insieme un volo oltreoceanico (Come fare a portare un gatto in aereo). Per lui avevo dei granuli omeopatici. Che riuscii a non dargli perché la situazione è stata per fortuna gestibile. In compenso, però, io ho dovuto prendere un tranquillante tanto ero agitata per lui.

Ecco dove fare le vacanze con cane e gatto in Italia e all’estero

Da quando poi sono diventata anche pet sitter per Petme.it e Dogbuddy.com mi sono resa conto ancor di più che gli owner pet sono davvero (per fortuna) numerosi. E che quando è ora di vacanze iniziano le preoccupazioni. Anche a me succedeva, quando c’era appunto Fragolino Viaggiatore: come faccio, a chi lo lascio, soffrirà senza di me, di chi mi posso fidare? È un problema, lo so. Trasferimenti a parte, per fortuna oggi ci sono tante strutture pet friendly, scelte da Paesionline.it, sia in Italia sia all’estero, all’insegna di una vacanza a… sei zampe! Per non rinunciare alla compagnia dei propri amici pelosi nemmeno in vacanza.

In Italia: dal nord al sud

Rimanendo in Italia, le città più pet friendly sono Prato, Bolzano e Modena,  non solo per le strutture ma anche per il paesaggio che offrono, come parchi e montagne. Ma anche Roma, grazie alla vastità di spazi verdi e aree in cui poter lasciare libero di giocare e socializzare il proprio cane, oltre che poter godere delle bellezze artistiche e dei posti più belli della Città Eterna. E Milano dove, in virtù della movida, numerosi bar, ristoranti e luoghi hanno un occhio di riguardo per gli amici a quattro zampe. Firenze invece è nota per  l’opportunità di aperidog nella splendida cornice di Piazza Michelangelo e ristoranti, enoteche, parchi e aree verdi interamente pet friendly. Ma per chi non vuole rinunciare al mare ci sono le spiagge del Gargano e ragusano e l’area pet friendly nel Parco Nazionale del Cilento, uno scenario davvero incantevole e immerso nella natura.

In Europa: Parigi e Berlino

Se vuoi portare il gatto o il cane in Francia, non hai nessun problema. Tra le città pet friendly invece europee, il primo posto se l’è infatti aggiudicato Parigi: che si sia in un bistrot o in un ristorante, non mancherà mai una ciotola per gli animali e; possono accedere anche ai giardini della Reggia di Versailles e a Disneyland. Puoi anche portare il gatto o il cane in Germania. Anche Berlino, infatti, è una città pet friendly, perché è molto attrezzata per accogliere ovunque l’amico a quattro zampe.

Nel mondo: New York la città più pet friendly

Nel mondo, infine, la città oltreoceano più pet friendly è New York. La capitale americana offre centinaia di strutture alberghiere pronte ad accogliere il vostro amico a quattro zampe, dallo storico Marriott al Park Hyatt, fino al Peninsula e al Ritz-Carlton. I cani, in particolare, sono sempre ben accetti ovunque. New York, inoltre, offre molti servizi extra, come quello di dog-sitting “NY Dog Nanny” oppure come la NY Dog Spa, un centro benessere per cani, che si trova sulla 25esima strada. Anche la Repubblica Dominicana offre ospitalità agli animali e tra le località più pet friendly ci sono Las Terrenas, Samana e Bayahibe (per prenotazioni nelle strutture pet friendly dell’isola scrivimi: santodomingoforever@danielalarivei.com).

Se invece hai bisogno di un pet sitter contatta me!

Se invece per qualche motivo non ti è possibile viaggiare con il tuo amico a quattro zampe, cane o gatto, e vivi a Milano contatta me compilando il modulo qui sotto! Leggi cosa dicono i miei pet clienti su Petme.it: https://www.petme.it/scheda-petsitter/non-abbandonare-il-tuo-amico-peloso-chiama-me/18523

    I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.

    Acquista il mio libro Professione Digital Pet Sitter di Dario Flaccovio Editore

    Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!

    Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

    Foto: © Paola Mani (Otto il Bassotto in piscina)