Le vacanze pet-friendly sono un’esigenza sempre più diffusa, considerato che oggi quasi tutte le famiglie italiane hanno un peloso in casa. Purtroppo però, molte strutture italiane, anche se si definiscono pet-friendly, pongono comunque delle limitazioni (per esempio all’accesso di certe zone – spoiler: a Djerba i gatti soggiornano nei resort e hanno libero accesso al ristorante – devono solo attendere l’orario di apertura!). Ma vediamo le 3 inusuali mete da visitare con il proprio cane in autunno e amiche degli animali consigliate da PiratinViaggio, il portale di offerte di viaggio, e alcuni consigli per organizzare al meglio il trasporto.
Mete da visitare con il proprio cane in autunno:
Vacanze con il cane: dove andare? Inusuali ma turistiche e 100% friendly, ecco 3 mete da visitare con il proprio cane in autunno.
Nel deserto di Dubai
Per chi ama vacanze originali, è possibile prenotare un soggiorno in una splendida bolla nel deserto, non lontana da Dubai, lo Starlight Camp. Se si viaggia con il proprio amico a quattro zampe, si potranno avere in dotazione cucce, una tenda riscaldata e persino un dog bar, per assicurare il medesimo comfort anche ai propri pelosi compagni di viaggio.
In tutta Italia
Per i turisti last minute, c’è la nostra bellissima Italia. Il Belpaese, infatti, è al primo posto nella classifica delle nazioni “dog friendly” secondo il Dog-Friendly Country Index. L’Italia si contraddistingue per l’offerta di hotel e alberghi che ospitano animali domestici ed è alla portata di tutti grazie alle offerte di volo più economiche. Quindi se non vuoi fare una vacanza lunga e ti stai chiedendo dove andare nel weekend con il cane, potresti scegliere una delle tante strutture ricettive presenti in Italia.
Al mare della Corsica
Per chi ama il mare d’autunno, invece, c’è la Corsica (la Francia si è guadagnata il terzo posto all’interno del Dog-Friendly Country Index). Il sud dell’isola si contraddistingue per alcune delle spiagge più suggestive, come la Plage de Palombaggia, bagnata da acque turchesi e orlata di pini, con una magnifica vista sulle Îles Cerbicale. La lunga mezzaluna di sabbia è considerata da molti una delle spiagge più splendide di tutta la Corsica.
Mete da visitare con il proprio cane in autunno: quale trasporto?
Bene, hai valutato le mete da visitare con il proprio cane in autunno, ma questo non significa che si possa prendere l’esperienza alla leggera. Scegliere di viaggiare con animali domestici è una decisione importante da prendere e occorre giudicare accuratamente se portare con sé il proprio amico a quattro zampe è l’opzione migliore per entrambi. Il bene dell’animale prima di tutto! Oltre a informarsi in merito alla struttura ospitante, è necessario considerare anche il mezzo di trasporto utilizzato. Ecco alcuni consigli pratici per affrontare al meglio le diverse tipologie di viaggio.
Se il viaggio avviene…
…in auto: è molto importante mettere il peloso sul sedile posteriore del veicolo o nel bagagliaio, che deve essere ampio, spazioso e connesso con i sedili posteriori. Se possibile, è inoltre consigliabile viaggiare almeno in due persone, per alternarsi tra la guida e la cura dell’animale. Infine, è bene prevedere molte soste durante il tragitto per nutrire, fare bere e sgranchire le zampe ai propri amici pelosi;
…in treno o in nave: ciascuna compagnia di navigazione e ferroviaria è soggetta alle proprie norme e regolamenti in materia di trasporto di animali domestici, dunque è bene mettersi in contatto direttamente con gli operatori per scoprire se i pelosi sono accettati a bordo. È bene poi munirsi di apposito kit con sacchetto per la raccolta degli escrementi, acqua, snack, giocattoli per mantenerlo calmo e tranquillo durante il viaggio;
…in aereo: modo più rapido per raggiungere la destinazione desiderata, ma anche una delle opzioni più costose. Dopo aver scelto una compagnia aerea, è bene contattarla per prenotare il volo per te e il tuo peloso e chiedere quali sono le normative da seguire, dato che possono variare da compagnia a compagnia aerea.
Se invece pensi che il viaggio possa essere troppo stressante per il tuo peloso e che sia meglio che stia a casa con una tata… e abiti a Milano, allora contattami compilando il modulo qui sotto, ti rispondo entro 24 ore!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog e sulle mie attività, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Acquista il mio libro Professione Digital Pet Sitter di Dario Flaccovio Editore.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
3 mete da visitare con il proprio cane in autunno
Daniela LariveiLe vacanze pet-friendly sono un’esigenza sempre più diffusa, considerato che oggi quasi tutte le famiglie italiane hanno un peloso in casa. Purtroppo però, molte strutture italiane, anche se si definiscono pet-friendly, pongono comunque delle limitazioni (per esempio all’accesso di certe zone – spoiler: a Djerba i gatti soggiornano nei resort e hanno libero accesso al ristorante – devono solo attendere l’orario di apertura!). Ma vediamo le 3 inusuali mete da visitare con il proprio cane in autunno e amiche degli animali consigliate da PiratinViaggio, il portale di offerte di viaggio, e alcuni consigli per organizzare al meglio il trasporto.
Mete da visitare con il proprio cane in autunno:
Vacanze con il cane: dove andare? Inusuali ma turistiche e 100% friendly, ecco 3 mete da visitare con il proprio cane in autunno.
Nel deserto di Dubai
Per chi ama vacanze originali, è possibile prenotare un soggiorno in una splendida bolla nel deserto, non lontana da Dubai, lo Starlight Camp. Se si viaggia con il proprio amico a quattro zampe, si potranno avere in dotazione cucce, una tenda riscaldata e persino un dog bar, per assicurare il medesimo comfort anche ai propri pelosi compagni di viaggio.
In tutta Italia
Per i turisti last minute, c’è la nostra bellissima Italia. Il Belpaese, infatti, è al primo posto nella classifica delle nazioni “dog friendly” secondo il Dog-Friendly Country Index. L’Italia si contraddistingue per l’offerta di hotel e alberghi che ospitano animali domestici ed è alla portata di tutti grazie alle offerte di volo più economiche. Quindi se non vuoi fare una vacanza lunga e ti stai chiedendo dove andare nel weekend con il cane, potresti scegliere una delle tante strutture ricettive presenti in Italia.
Al mare della Corsica
Per chi ama il mare d’autunno, invece, c’è la Corsica (la Francia si è guadagnata il terzo posto all’interno del Dog-Friendly Country Index). Il sud dell’isola si contraddistingue per alcune delle spiagge più suggestive, come la Plage de Palombaggia, bagnata da acque turchesi e orlata di pini, con una magnifica vista sulle Îles Cerbicale. La lunga mezzaluna di sabbia è considerata da molti una delle spiagge più splendide di tutta la Corsica.
Leggi anche Gita fuori porta con il cane: 5 accessori da portare con sé
Mete da visitare con il proprio cane in autunno: quale trasporto?
Bene, hai valutato le mete da visitare con il proprio cane in autunno, ma questo non significa che si possa prendere l’esperienza alla leggera. Scegliere di viaggiare con animali domestici è una decisione importante da prendere e occorre giudicare accuratamente se portare con sé il proprio amico a quattro zampe è l’opzione migliore per entrambi. Il bene dell’animale prima di tutto! Oltre a informarsi in merito alla struttura ospitante, è necessario considerare anche il mezzo di trasporto utilizzato. Ecco alcuni consigli pratici per affrontare al meglio le diverse tipologie di viaggio.
Se il viaggio avviene…
Leggi anche Cani e gatti sui mezzi di trasporto pubblici: le regole
Se invece pensi che il viaggio possa essere troppo stressante per il tuo peloso e che sia meglio che stia a casa con una tata… e abiti a Milano, allora contattami compilando il modulo qui sotto, ti rispondo entro 24 ore!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog e sulle mie attività, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Acquista il mio libro Professione Digital Pet Sitter di Dario Flaccovio Editore.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
(Foto by Pixabay)
Condividi:
Mi piace:
Correlati