La mia vacanza a Djerba è finita, purtroppo. Ma anche questa volta, l’isola mi ha regalato la sua magia: il tramonto, in primis, i dromedari, i cavalli che trottano sulla spiaggia, il tè alle mandorle e alla menta, l’harissa, i datteri, gli ulivi e loro, i djerbini, persone cordiali e gentilissime. Il mio volo Tunisair del rientro, previsto per lo scorso venerdì 14 giugno, però, è stato cancellato del tutto e spostato al giorno dopo, sabato 15 giugno. Tutto ciò mi ha creato non pochi disagi, soprattutto perché sabato mattina avevo due pellicce, Gastone e Blu, che dovevano arrivare a casa. Quindi ho chiesto a Tunisair il risarcimento per volo cancellato e in ritardo. Se anche tu hai avuto problemi, leggi come fare (gratuitamente).
Come e a chi richiedere un risarcimento per disagio aereo
La compagnia aerea non mi ha riprotetto e così mi sono dovuta cercare una camera da qualche parte per passare la notte; non solo, il volo di sabato poi ha accumulato circa due ore di ritardo da Tunisi su Milano. Credo proprio che non volerò mai più con Tunisair! Accumula ritardi e cancella i voli frequentemente. Questa volta il volo l’avevo acquistato su Gotogate, a mio avviso pessimo portale perché dopo avermi comunicato che Tunisair aveva cancellato il volo non ho più ricevuto assistenza nonostante le mie email di sollecito, praticamente sono scomparsi del tutto. Se non fosse stato per Bechir, un grande professionista che a Djerba ha una agenzia di escursioni, transfer e voli, a quest’ora sarei ancora a vagare come una disperata sull’isola per trovare una soluzione! Mi sono affidata a lui che si è presentato con in mano il mio nuovo biglietto di ritorno.
Un team di avvocati dalla tua parte, gratuitamente
Intanto avevo già scritto al mio avvocato specializzato nel richiedere i risarcimenti alle compagnie aeree (ne ho parlato bene nel post Cosa fare se il volo è in ritardo o cancellato). Se ne hai bisogno anche tu, alla fine del post trovi il contatto. Quindi ho raccolto tutte le prove possibili come:
biglietto aereo originale e quello nuovo,
carta di imbarco,
foto display in aeroporto (vedi cover),
documentazione spese extra (come la fattura del villaggio dove ho trascorso la notte).
Quindi arriviamo al lato pratico: come chiedere gratuitamente il rimborso di un volo cancellato? È sufficiente compilare il modulo sotto. Il team degli avvocati contro le compagnie aeree cui mi sono rivolta io esaminerà la richiesta e procederà, se ci sono i giusti presupposti e sempre a titolo gratuito, a richiedere rimborsi e danni alla compagnia aerea.
Ecco il modulo:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Come richiedere il risarcimento per volo cancellato e in ritardo Tunisair
Il ritardo e la cancellazione di un volo sono i disagi più frequenti quando si viaggia. Ecco come richiedere il risarcimento per volo cancellato e in ritardo.
Volo in ritardo
Il ritardo aereo è uno dei disservizi più diffusi tra le compagnie aeree. In questo caso potresti aver diritto a ottenere una compensazione pecuniaria a seconda della tratta. Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che i passeggeri di voli che siano arrivati a destinazione con un ritardo pari o superiore alle tre ore hanno diritto (escludendo quindi il caso di un ritardo aereo di 2 ore; quindi nel mio caso non ho diritto ad alcun rimborso per il ritardo da Tunisi su Milano) a:
rimborso del prezzo del biglietto aereo e in alternativa all’imbarco su un volo in condizioni di trasporto comparabili,
una compensazione pecuniaria per il ritardo del volo il cui importo varia in base alla tratta aerea, e che va da 250 a 600 euro,
pasti e bevande durante l’attesa,
effettuare gratis due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica.
Non hai diritto alla compensazione pecuniaria quando la compagnia aerea:
possa provare che la cancellazione del volo sia stata causata da circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso, per esempio in caso di eventi meteorologici e sciopero aereo,
abbia avvisato il viaggiatore entro i termini previsti dalla normativa.
Cancellazione del volo
Anche in questo caso potresti aver diritto a una compensazione monetaria a seconda della tratta. Infatti, grazie alle Convenzioni internazionali, all’intervento dell’Unione Europea e all’emanazione di un regolamento direttamente applicabile negli Stati membri, potresti aver diritto:
al rimborso del prezzo del biglietto aereo e in alternativa all’imbarco su un volo in condizioni di trasporto comparabili,
a una compensazione pecuniaria il cui importo varia in base alla tratta aerea, e che va da 250 a 600 euro,
a pasti e bevande durante l’attesa,
a effettuare gratis due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica.
Non hai diritto alla compensazione pecuniaria quando la compagnia aerea:
possa provare che la cancellazione del volo sia stata causata da circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso, per esempio in caso di eventi meteorologici e sciopero aereo,
abbia avvisato il viaggiatore entro i termini previsti dalla normativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Tunisair: come richiedere il risarcimento per volo cancellato e in ritardo
Daniela LariveiLa mia vacanza a Djerba è finita, purtroppo. Ma anche questa volta, l’isola mi ha regalato la sua magia: il tramonto, in primis, i dromedari, i cavalli che trottano sulla spiaggia, il tè alle mandorle e alla menta, l’harissa, i datteri, gli ulivi e loro, i djerbini, persone cordiali e gentilissime. Il mio volo Tunisair del rientro, previsto per lo scorso venerdì 14 giugno, però, è stato cancellato del tutto e spostato al giorno dopo, sabato 15 giugno. Tutto ciò mi ha creato non pochi disagi, soprattutto perché sabato mattina avevo due pellicce, Gastone e Blu, che dovevano arrivare a casa. Quindi ho chiesto a Tunisair il risarcimento per volo cancellato e in ritardo. Se anche tu hai avuto problemi, leggi come fare (gratuitamente).
Come e a chi richiedere un risarcimento per disagio aereo
La compagnia aerea non mi ha riprotetto e così mi sono dovuta cercare una camera da qualche parte per passare la notte; non solo, il volo di sabato poi ha accumulato circa due ore di ritardo da Tunisi su Milano. Credo proprio che non volerò mai più con Tunisair! Accumula ritardi e cancella i voli frequentemente. Questa volta il volo l’avevo acquistato su Gotogate, a mio avviso pessimo portale perché dopo avermi comunicato che Tunisair aveva cancellato il volo non ho più ricevuto assistenza nonostante le mie email di sollecito, praticamente sono scomparsi del tutto. Se non fosse stato per Bechir, un grande professionista che a Djerba ha una agenzia di escursioni, transfer e voli, a quest’ora sarei ancora a vagare come una disperata sull’isola per trovare una soluzione! Mi sono affidata a lui che si è presentato con in mano il mio nuovo biglietto di ritorno.
Guarda il mio video della scorsa vacanza a Djerba su YouTube
Un team di avvocati dalla tua parte, gratuitamente
Intanto avevo già scritto al mio avvocato specializzato nel richiedere i risarcimenti alle compagnie aeree (ne ho parlato bene nel post Cosa fare se il volo è in ritardo o cancellato). Se ne hai bisogno anche tu, alla fine del post trovi il contatto. Quindi ho raccolto tutte le prove possibili come:
Quindi arriviamo al lato pratico: come chiedere gratuitamente il rimborso di un volo cancellato? È sufficiente compilare il modulo sotto. Il team degli avvocati contro le compagnie aeree cui mi sono rivolta io esaminerà la richiesta e procederà, se ci sono i giusti presupposti e sempre a titolo gratuito, a richiedere rimborsi e danni alla compagnia aerea.
Ecco il modulo:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Come richiedere il risarcimento per volo cancellato e in ritardo Tunisair
Il ritardo e la cancellazione di un volo sono i disagi più frequenti quando si viaggia. Ecco come richiedere il risarcimento per volo cancellato e in ritardo.
Volo in ritardo
Il ritardo aereo è uno dei disservizi più diffusi tra le compagnie aeree. In questo caso potresti aver diritto a ottenere una compensazione pecuniaria a seconda della tratta. Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che i passeggeri di voli che siano arrivati a destinazione con un ritardo pari o superiore alle tre ore hanno diritto (escludendo quindi il caso di un ritardo aereo di 2 ore; quindi nel mio caso non ho diritto ad alcun rimborso per il ritardo da Tunisi su Milano) a:
Non hai diritto alla compensazione pecuniaria quando la compagnia aerea:
Cancellazione del volo
Anche in questo caso potresti aver diritto a una compensazione monetaria a seconda della tratta. Infatti, grazie alle Convenzioni internazionali, all’intervento dell’Unione Europea e all’emanazione di un regolamento direttamente applicabile negli Stati membri, potresti aver diritto:
Non hai diritto alla compensazione pecuniaria quando la compagnia aerea:
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Condividi:
Mi piace:
Correlati